Seguici su FacebookspacerSeguici su TwitterspacerSeguici su Instagramspacer
Home ARTICOLI LIMITED GTC - Analisi della gilda Orzhov e del colore Nero
GTC - Analisi della gilda Orzhov e del colore Nero Stampa E-mail
Mercoledì 30 Gennaio 2013
orzhov introArticolo di Daniele "Goharoth” Salvadori

Salve a tutti, e benvenuti all'analisi delle carte Orzhov (ovvero di TUTTE le carte con il watermark della gilda) + le carte nere senza watermark + altre due carte (Gargoyle Millenario e Palcoscenico). In redazione abbiamo preferito adottare un approccio del genere in modo da permettere a voi lettori di avere una visione a 360° delle carte che compongono ogni specifica gilda, e accompagnarle anche dall'analisi di uno dei singoli colori che ne fanno parte. Le "altre carte" analizzate sono invece stata una scelta puramente "pratica", per non avere una mini analisi di artefatti e terre a parte. :-) Fatta questa doverosa premessa, vi lascio alla lettura di queta prima analisi, scritta dal sottoscritto, ma non senza prima avervi riportato la scaletta di valutazione (ispirata a quella di LSV):

Scala di valutazione

  • 5.0: Giocherò sempre questa carta. Punto.
  • 4.5: Giocherò sempre questa carta, indipendentemente dal mazzo che ho.
  • 4.0: Se possibile, considererò sempre di poter giocare questa carta, anche se fosse l'unica del suo colore/i.
  • 3.5: Sono molto attirato verso il colore (o i colori) per questa carta.
  • 3.0: Questa carta mi fa venire voglia di giocare questo colore (o combinazione di colori). Se sto giocando questo colore o combinazione, gioco questa carta al 100%.
  • 2.5: Alcune carte di questo livello mi invogliano in questo colore (o combinazione di colori). Se sto giocando questo colore o combinazione, gioco questa carta il 90% delle volte.
  • 2.0: Se sto giocando questo colore (o combinazione di colori), di solito la gioco. (70%)
  • 1.5: Questa carta troverà spazio nel Main Deck circa la metà delle volte. (50%)
  • 1.0: Non mi fa piacere avere questa carta tra le mie 40. (30%)
  • 0.5: Carta da side, o estremamente brutta. (10%)
  • 0.0: Non giocherò mai questa carta. (0%)

staff2

 Immagine

GUARDIE DELLA BASILICA

Limited: 3.0

Il classico muretto tipico del bianco, con un rapporto forza e costituzione che già lo relegano al ruolo di difensore, ma che avendola proprio come abilità ne pregiudica del tutto le possibilità di sfruttamento in attacco. La vera forza di questa carta sta però nel fatto che si integra perfettamente nelle tattiche Orzhov basate su Estorsione: ci protegge dagli assalti nemici - e lo fa bene, grazie al 4 di costituzione - mentre noi lentamente succhiamo via i punti vita avversari. Ciò significa che nonostante non possa andare in prima linea, può comunque aiutarci a uccidere l'avversario (o gli avversari) passivamente. Se giocate Boros, però, considerate SEMPRE che questa carta perde molto del potenziale (scendendo come voto a 2.0, o addirittura a 1.5 a seconda delle carte che abbiamo a disposizione), dato che non potendo attaccare non può conseguentemente aiutarci a raggiungere la soglia di Battaglione.

Constructed

Per quanto alcune carte con Estorsione possano essere interessati in Costruito, probabilmente non è questo il caso. È raro infatti che le carte con difensore trovino spazio nelle liste, salvo che non siano incredibilmente efficienti (vedi il caso del Wall of Denial, o del mitico Wall of Reverence di Conflux), o salvo costruzioni particolari dei mazzi. E, considerando il meta attuale nei vari formati Costruiti, nonostante l'insistenza delle Guardie stesse, dubito che queste possano riuscire a fermare un Thragtusk non pagante, un Angelo della Restaurazione che gli svolazza sopra allegramente o un esercito di umani arrabbiati e poco inclini alla religione...

Altri formati

La parolina "difensore" nega molte possibilità di gioco a questa carta - addirittura anche in Pauper, dove è comunque possibile giocare molte dei suoi compagni Estorsori - e con maggior gusto, aggiungerei. In Commander, al limite, in qualche build particolare di Doran, the Siege Tower potrebbe dire la sua (dato che, essenzialmente, è un muro che può permetterci di danneggiare l'avversario), ma è comunque una carta di "nicchia", a mio avviso.

staff2

AMMINISTRATORE DELLE DECIME

Limited: 3.0

IMHO, una delle carte con il flavor text più bello tra tutte quelle di Gatecrash - ed ha pure un Dutiful Thrull che gli regge il mantello nell'artwork! Considerazioni non ludiche a parte, è un orso - e gli orsi, come regola generale, spesso si giocano in Limited - ma ha un grosso vantaggio rispetto all'orso tradizionale: Estorsione. Grazie alla combinazione tra CMC, forza, costituzione e questa abilità, diventa una creatura che scende presto, può aiutarci a picchiare l'avversario e, quando la situazione è diventata pericolosa, può starsene ferma dalla nostra parte di campo mentre noi succhiamo via i punti vita di chi ci sta di fronte. Non è da sottovalutare, inoltre, il fatto che questa carta è anche un'ottima aggiunta al Battaglione Boros, dato che il basso CMC generale delle carte che lo compone permette di sfruttare i mana "avanzati" per danneggiare l'avversario, senza però rinunciare alla tipica natura aggro di questa gilda.

Constructed

Difficile pronosticare un futuro per una carta del genere - il fatto che sia una creatura fragile la rende più o meno inerme alle minacce maggiori, alle rimozioni di ogni tipo e Estorsione, come abilità, in generale perde di efficacia, come metodo per uccidere l'avversario, se si pensa alla proliferazione di Thragtusk, Sphinx's Revelation e Huntmaster of the Fells vari. Però, d'altro canto, ha un tipo di creatura attualmente significativo, e carte come Saving Grasp o Snapcaster Mage - ma, in generale, le carte con flashback - ben interagiscono con lui e con l'abilità Estorsione stessa. Bisognerà attendere per sapere se questo orsetto estorsore potrà avere qualche chance in Costruito.

 Immagine

Altri formati

Costa poco, è una comune, può picchiare ed essere utilizzato come estorsore: a mio avviso ha buone carte in regola non solo per poter essere giocato in Pauper, ma anche in Cube, nel ruolo di creatura da White Wheenie che può aiutarci sensibilmente a rosicchiare gli ultimi punti vita all'avversario, o a uscire da situazioni di stallo (tipiche, tra l'altro, dei White Wheenie in Cube, nel caso in cui l'avversario riesca a partire forte come noi, o a bloccare il nostro assalto iniziale).

Per il Commander è probabilmente troppo piccola, ma, senza andare a cercare combo particolari, può essere sfruttata a dovere, ad esempio, nei mazzi basati su Angus Mackenzie (sempre che ci sia qualcuno che gioca degli orrori simil Turbo Fog come questo), o su Mikaeus, the Lunarch (dato che è un chierico, può essere sfruttato per sinergie varie con l'Ancestor's Prophet, o con il Battletide Alchemist).

staff2

 Immagine

CIECA OBBEDIENZA

Limited: 3.5

Probabilmente una delle mie carte preferite dell'intero set, e veramente una spina nel fianco da trovarsi contro. Già avere una sorta di mini-Kismet a nostro favore permette di rallentare le possibilità di difesa avversarie, ma se poi c'aggiungiamo che questa carta permette di sfruttare Estorsione, e che nell'intero set ci sono solo quattro carte in grado di distruggerla (delle quali una è rara, mentre un'altra è una creatura, il Rust Scarab, che lo anche fa in maniera condizionale), otteniamo una minaccia (ed un estorsore, ci tengo a sottolinearlo) piuttosto difficile da rimuovere. È vero che non ci aiuta né in difesa né in attacco, ma è un'ottima carta di supporto - fantastica, tra l'altro, anche se stiamo giocando Boros - che costa poco, e fa tanto. Ricordatevi sempre che, anche se a primo acchito in pochi ci pensano, questa carta permette di bloccare le runechiavi avversarie nel turno in cui entrano - è vero che tutto ciò non è vero e proprio "mana denial", ma è qualcosa su cui vale la pena soffermarsi a pensare.

Costruito

Questa carta ha tutte le... carte in regola (evviva i giochi di parole) per essere giocata in costruito. Rallenta l'avversario, impedisce a carte come Snapcaster Mage, Izzet Staticaster o Restoration Angel di uccidere i nostri attaccanti di sorpresa, in Modern blocca i mazzi Sunrise Combo, rallenta Affinity (sempre che non vi abbia già ucciso prima di giocarla, ovviamente) e, grazie a Estorsione, guadagna soltanto punti a suo favore. Ha in sè quindi un costo gradevolmente basso che si unisce a delle ottime abilità - abilità che ben si adattano sia alla difesa che all'attacco. Mi piace moltissimo - sinceramente faccio il tifo per lei.

Altri formati

In Commander è veramente ottima - non è una carta per tutti i mazzi ma, nonostante non colpisca le terre come fa invece Kismet, l'invidiabile CMC di 2, unito a Estorsione, la rendono un ottimo alleato in moltissime strategie diverse. Vogliamo parlare, giusto per fare un esempio, di Zur the Enchanter, che lo può addirittura tutorare? O di Ertai, the Corrupted, che la può usare per rallentare le minacce che non riesce a counterizzare, utilizzandolo all'occorrenza proprio come sacrificio? Inoltre, nelle strategie basate sugli incantesimi, Estorsione può essere sfruttato come una sorta di winning condition, o comunque per fare MOLTO male all'avversario - e, del resto, il nostro scopo non è proprio questo? Se utilizzate incantesimi come Rancor o Flickering Ward - ovvero carte che possono tornare in mano o spendendo mana, come nel caso del Ward, o quando vanno nel cimitero, come nel caso di Rancor e dei suoi vari fratelli (anche se, in quest'ultimo caso, avrete bisogno di una carta a supporto tipo l'Auratog per farcelo finire), potrete non solo sfruttare le classiche interazioni che hanno con carte tipicamente giocate in simili mazzi, come Mesa Enchantress o Sigil of the Empty Throne, ma anche estorcere punti vita all'avversario pagando 1 mana in più ogni vostra giocata. Sostituite al Rancor lo Spirit Loop, inserite Blind Obedience nel vostro mazzo di Hanna, Ship's Navigator, o di Bruna, Light of Alabaster, e gioite mentre le vostre sinergie distruggono le chance di vittoria avversarie - un punto vita alla volta.

In Cube è un'ottima carta, specie in quelli powered dove può bloccare per un turno Black Lotus e Mox, ma và attentamente valutata con il contesto del Cube stesso, e le strategie che può andare a colpire, o quelle su cui ci si può giocare intorno.

staff2

THRULL OBBEDIENTE

Limited: 2.5

Lontano parente dell'Odious Trow (dev'essere il cugino bello X-D), questo drop a 1 non avrà tutte le possibilità dell'altro drop a 1 di gilda (il Thrull Parasite), ma ha un ruolo molto importante negli Orzhov: difende. Specie nelle build Orzhov "pure" (ovvero senza splash con altri colori), o senza avere a disposizione bombe per assicurarci la vittoria, questa è la classica carta che blocca l'assalto dell'attaccante avversario più pericoloso in modo che non ci uccida, mentre il nostro mix tra creature evasive e attivazioni di Estorsione ci fa portare a casa la partita. Inoltre i drop bassi in Orzhov raramente sono carte morte, neanche in late game, perché ci permettono di avere più mana a disposizione per sfruttare attivazioni multiple di Estorsione: in quest'ottica, guadagna anche un buon mezzo punto in più. E allora perché "solo" 2.5? Perché la rigenerazione si attiva solo con il mana nero - ovvero se non stiamo giocando Orzhov, è un inutile 1/1 che serve a poco o nulla. In quest'ottica, la sua valutazione scende invece anche di un intero punto.

Constructed

Essendo un drop a 1 è tutorabile di Ranger of Eos, e funziona quindi anche con tutte le carte che interagiscono con tali CMC, ma... la sua utilità finisce praticamente qui. Certo, è vero che è in grado di bloccare la stragrande maggioranza delle creature giocate in Costruito (e che con l'aiuto di tocco letale può uccidere Kozilek, Butcher of Truth e sopravvivere per raccontarlo), ma è troppo piccolo per avere un reale impatto sul campo di battaglia, o ci sono comunque soluzioni migliori o preferibili a lui.

Altri formati

Sinceramente, non saprei proprio dove giocarlo. Non ha neanche un tipo di creatura particolarmente significativo - e l'Ebon Praetor non conta, anche se ammetto che è interessante in combinazione con Soul Exchange. Per quanto sia giocabile in Pauper non è particolarmente forte e/o significativo nel formato, mentre in Commander viene letteralmente schiacciato dalla concorrenza, e in Cube la fila di scelte migliori prima di lui è equivalente a quella che si trova alle Poste nel giorno in cui c'è il ritiro delle pensioni. Next!

 Immagine

staff2

 Immagine

CAVALIERE DELL'IMPEGNO

Limited: 3.0

Traduzione (a mio avviso) orrida a parte, è un ottimo pick, che fonde insieme attacco e difesa. Permette infatti di attaccare, attivando magari Battaglione se stiamo giocando Boros, e, grazie a cautela, allo stesso tempo di difenderci, e consentendoci così di sfruttare carte come Smite o Furious Resistance che, specie nelle tattiche aggro Boros, spesso sono carte "castrate" dalla stessa natura aggro della gilda. E, grazie al bonus di Estorsione, guadagna quella classica ciliegina che la trasforma da "buona" a "ottima" creatura. Pickatela, giocatela e calcolate grazie a lui le probabilità fino a sei decimali che il vostro avversario venga risucchiato via in un vortice di estorsioni varie.

Constructed

Un drop a 4 in Costruito deve avere ben più di un tipo di creatura significativo, cautela e un'abilità come Estorsione per poter essere giocato. Non è come tentare di giocare un Giant Spider in un mazzo competitivo, ma spesso l'utilità generale sarà la medesima.

Altri formati

In Commander potrebbe essere giocabile nei mazzi basati su Doran, the Siege Tower, ma, sinceramente, fuori da un simile contesto (o, comunque, da un contesto sinergico particolare), la vedo ardua per questa creatura che, seppur dotata di un decente potenziale virtuale, semplicemente non è in grado di reggere la concorrenza. In Cube, al di là del fatto che i drop a 4 bianchi, per poter essere giocati, devono essere in grado di uccidere l'avversario con una mano, mentre con l'altra ti preparano il caffè, ha poche, se non proprio zero, chance di poter essere giocato.

staff2

SPETTRO DELLA CRIPTA

Limited: 3.0

Una sorta di Nirkana Revenant meno incentrata sull'aggro, ma dal costo minore e con il bonus di Estorsione aggiunto - in pratica un concentrato di abilità utili che la rendono particolarmente appettibile nei mazzi Orzhov o Dimir: nei primi perché permette più facilmente di giocare magie e avere comunque mana per sfruttare Estorsione, nei secondi perché permette di accelerare il gioco e calare quindi più velocemente mostri vari e magie con Cifrare. Il fatto che sia una creatura la rende migliore o peggiore a seconda delle situazioni, ma una cosa è certa: salvo che non giochiate il nero solo come splash, o comunque abbiate un numero davvero esiguo di paludi nel mazzo, raramente starà fuori dalle vostre 40.

Constructed

A differenza della suddetta Nirkana, il CMC di "solo" 4, e l'abilità di "raddoppiare" il mana prodotto da ogni nostra palude - sinergia che va a braccetto con la sua innata abilità di Estorsione - lo rendono un possibile candidata al Costruito - sempre che trovi un possibile mazzo, ovviamente. Bisogna anche considerare, a suo ulteriore favore, che interagisce in maniera eccellente con le shockland: se viene tappata, facendo un esempio, una Overgrown Tomb per il mana verde, essendo questa anche una palude, grazie allo Spettro potremo comunque ottenere in aggiunta anche un mana nero "gratis". Non è comunque performante come il mitico Oracle of Mul Daya ai tempi di Zendikar (altro 2/2 a costo 4 con un'abilità sinergica con le terre, e quindi con il mana - anche se in maniera ovviamente diversa da questo Spettro), ma ha stoffa da vendere.

 Immagine
Altri formati
 
In Commander, non solo nei mazzi mononeri, ma anche in mazzi bicolori con una forte presenza nera (anzi, per la precisione, "con una forta presenza di paludi"), è già una staple. Può essere infatti calata presto (con un CMC di 4 si colloca tra le Extraplanar Lens e i Gauntlet of Power tra i "raddoppiatori" di mana tipicamente giocati nei mazzi monocolore neri) e, grazie al bonus di Estorsione, permette di succhiare via i punti vita avversari mentre si giocano magie su magie grazie a tutto il mana generato. Certo, essendo una creatura è anche soggetta alle rimozioni creatura - e se consideriamo che il nero sfrutta spesso quelle globali, la cosa diventa particolarmente problematica - ma la sua utilità supera di gran lunga un simile difetto.
In Cube può essere una carta interessante: nonostante sia un 2/2 che muore a guardarlo troppo, permette di includere due meccaniche interessanti all'interno del cubo: Estorsione e la possibilità di aumentare il mana generato dalle paludi - caratteristica quest'ultima spesso assente in simili contesti, principalmente per mancanza di scelte valide.

staff2

 Immagine

THRULL PARASSITA

Limited: 2.5

Altra creatura che mi piace moltissimo, è essenzialmente l'estorsore a costo 1 - anche se raramente riuscirà a sfruttare la propria abilità nei primi turni, dato che sarete (spero) impegnati a calare altre creature per impostare la vostra race. L'abilità aggiuntiva di poter togliere un segnalino è una gradita aggiunta, e gli permette di avere un'utilità situazionale in più contro i Simic (magari evitando di bersagliare un Fathom Mage, dato che ciò farà soltanto felice il vostro avversario X-D), o contro carte come Assemble the Legion, o comunque contro tutte quelle che hanno a che fare con i segnalini. Raramente farà qualcosa di diverso dal starsene sul campo di battaglia fermo a generare trigger di Estorsione, ma per questo scopo sarà decisamente utile.

Costruito

In Costruito questa carta mi piace davvero molto: può "letteralmente" dare una seconda vita (ma anche una terza, una quarta, ecc..) alle creature con Immortale, permette di depotenziare creature Scatenate o che si sono potenziate grazie a Evolvere, fa scendere i segnalini della Aether Vial, può togliere "l'ancora di salvezza" data dall'Oblivion Stone, avvicina i planeswalker alla loro morte naturale e... in generale, è in grado di effettuare una marea di altri effetti utili e/o interessanti. Il fatto che abbia Estorsione lo rende ancora più performante, in quanto non solo permette di sfruttarlo anche per questa abilità, ma permette di recuperare anche i punti vita persi per togliere i segnalini. Certo, se guardiamo al passato e consideriamo un'altra creatura simile, che alla fin fine è stato un clamoroso flop - l'Hex Parasite - le aspettative sono virtualmente basse, ma i tempi sono diversi, il meta pure e la possibilità di sfruttare Estorsione grazie ad una creatura del genere è una golosa opportunità. A tal proposito, mi chiedo se, fin da subito, questo thrull non possa andare a braccetto con il Blood Artist nei mazzi Zombie... chi vivrà, vedrà (anzi, nel caso degli zombie, "chi deambulerà, vedrà").

Altri formati

In Commander è raro che, se cerco qualcosa per togliere i segnalini, preferisca lui all'Hex Parasite - quest'ultimo è migliore nella stragrande maggioranza dei casi, e permette di toglierli anche tutti in un sol colpo (e vi assicuro che "risucchiare a morte" una Primordial Hydra è qualcosa tra l'epico e l'irreale X-D). Se invece ho bisogno di un estorsore, magari per uccidere l'avversario in un sol colpo per qualche combo elaborata, probabilmente gli preferirò sempre Blind Obedience se ho accesso al bianco, o il Crypt Ghast se ho il nero (salvo, ovviamente, costruzioni particolari). Ovviamente nulla vieta di giocare tutte quante queste carte, o una combinazione di esse, ma, in generale, non lo vedo molto performante in un simile contesto.

In Cube potrebbe essere interessante se visto nell'ottica di un mazzo creaturine bianco/nero, ma essenzialmente credo che valga la pena di giocarlo solo se si può trovare a suo agio sia come estorsore, sia come rimuovi segnalini ambulante.

staff2

URLATORE DELLA BASILICA

Limited: 3.0

Probabilmente una delle creature più importanti in early game degli Orzhov, dato che fonde insieme estorsore + attaccante evasivo - ovvero vi permette, fin dai primi turni di gioco, di strappare via punti vita all'avversario sia attaccando, sia sfruttando Estorsione. Il 2 di costituzione gli permette inoltre di sopravvivere al malus della Smog Elemental, e di non morire se blocca, o viene bloccato, dalle pedine create da Beckon Apparition o da Call of the Nightwing. Considerando inoltre che in Dimir è un ottimo bersaglio su cui codificare le magie con Cifrare, in quanto evasivo, otteniamo il ritratto di una creatura che ben si adatta a molteplici situazioni e strategie.

Constructed

Anche qui valgono praticamente le stesse considerazioni fatte per l'Amministratore delle Decime: quel che perde avendo un tipo di creatura poco significativo, lo guadagna in evasività, ma dubito che un 1/2 volante, anche se con un'abilità virtualmente utile come Estorsione, possa farcela in Costruito. Staremo a vedere, ma serve un mazzo decisamente incentrato su Estorsione per poter vedere svolazzare una creatura del genere nei cieli del Costruito.

Altri formati

Le creature evasive, anche se piccole come questa, non vanno mai sottovalutate, ma mi chiedo quanto possa essere significativo nei vari formati "alternativi". In Commander è davvero piccolo - spesso vedere un 1/2 sul campo di battaglia in un simile formato è come assistere ad una partita di rugby tra un Puffo e dei giganti: sarà anche carino a vedersi, ma finirà inesorabilmente schiacciato prima o poi. Ricordiamoci però che Estorsione funziona divinamente in multiplayer, e le creature evasive portano spade e altri equipaggiamenti con grande piacere e soddisfazioni.
In Pauper è invece un'altra possibile comune da considerare: vola, estorce, non è una bomba ma può fare male, specie se potenziato e/o in un mazzo a tema. D'altro canto in Cube soffre molto la concorrenza dei validi drop a 2 che ha il nero, ma soprattutto in quelli Pauper (o Peasant) è un'ottima scelta.

 Immagine

staff2

 Immagine

TUTORE DEL SINDACATO

Limited: 2.0

Probabilmente il peggiore tra tutti gli estorsori: ha una forza "elevata" rispetto agli altri, ma la bassa costituzione, unita al CMC "alto" per una carta del genere, lo rendono decisamente una seconda scelta. È raro infatti che possa scendere in attacco, dato che le probabilità che si schianti contro i bloccanti avversari sono molto alte, mentre in difesa può parare ben poche creature senza morire, a differenza dei suoi compagni di gilda Guardie della Basilica o Cavaliere dell'Impegno. È comunque una carta con Estorsione, giocabile sia in Dimir che in Orzhov, ma rimane un pick medio.

Constructed

Quando si arriva a parlare di CMC di 4 per le creature giocabili in Costruito, non ci sono vie di mezzo: o sei una creatura veramente potente e/o utile, o sei fuori. Questa - purtroppo per lui - non è né potente, né tanto meno utile, in quanto come 3/2 a costo 4 è decisamente sottotono in combattimento, mentre per il bonus di Estorsione c'è decisamente di meglio. Come si suol dire: "le faremo sapere".

Altri formati

È scarsamente entusiasmante in tutti i formati, anche se ammetto che, essendo un farabutto come tipo di creatura, può in qualche modo essere utile per sfruttare i costi di Predatore di carte come Earwig Squad o Notorious Throng. L'unico problema è che, per questo scopo, ci sono comunque candidati migliori.

staff2

OBZEDAT, CONCILIO FANTASMA

Limited: 4.0

Se ve lo trovate contro e l'avversario decide di non sfruttarlo per attaccarvi, ma solo per succhiarvi via punti vita (attenzione che quando rientra, non essendo giocato, ma semplicemente "messo sul campo di battaglia", non fa scattare Estorsione), sarà veramente dura per voi ucciderlo. Senza troppi rigirii di parole, è una creatura grossa in grado di schivare le rimozioni stregoneria - e considerando che stiamo parlando del Limited, praticamente è immune alla maggior parte delle rimozioni del set.
È vero che in combattimento un 5/5 a costo 5 non evasivo, di questi tempi, è solamente "buono", ma è una creatura che è in grado fin da subito di fare qualcosa e che, a prescindere da come viene usato, è in grado di portare nettamente in vantaggio chi lo controlla - fosse anche solo per "logoramento", a forza di 2 punti vita succhiati via, di volta in volta, di "rientro in rientro", all'avversario. La coppia di bianco/bianco e nero/nero nel costo non lo rende facile da splashare se non si gioca Orzhov (ecco perché si prende "solo" 4.0), ma se ve lo trovate tra i primi pick non potrete che gioire.

Constructed

L'hype attorno a questa carta è molto alto, e con le giuste ragioni. Vediamone le caratteristiche, evidenziandone pregi e difetti:

 Immagine
  1. È una creatura grossa - un 5/5 a costo 5 non evasivo non è il massimo, ma fa il suo dovere - ma... manca appunto di abilità evasive, e il suo costo in mana molto specifico non lo rende esattamente una creatura facile da splahare.
  2. Fa "qualcosa" quando entra sul campo di battaglia: toglie 2 punti vita all'avversario e li regala a noi. Per una creatura a costo 5, l'avere un'abilità del genere è molto importante, perché permette di ottenere un vantaggio fin da subito: anche se l'avversario lo rimuove, noi ci siamo comunque portati a +4 vite di distanza da lui. D'altro canto, se proprio si vuole essere pignoli, se viene sfruttato solo per questa abilità, il dover pagare 5 mana per farlo può risultare un po' indigesto.
  3. Schiva le rimozioni stregoneria. Quindi tanti saluti a carte come Dreadbore o Supreme Verdict (ma anche, tra parentesi, a Abrupt Decay, per problemi di CMC, o a Ultimate Price, perché è multicolore), ma ci sono ovviamente altri metodi validi per ucciderlo - Selesnya Charm, Omicidio, Izzet Staticaster uniti a Nightshade Peddler (metodo ultimamente molto utilizzato per uccidere le creature avversarie) più molti altri ancora.
  4. È sinergico con i cosiddetti "effetti di blink" (ovvero quegli effetti, stile Momentary Blink, che permettono di far "sparire e riapparire" una creatura) - in pratica è il migliore amico del Restoration Angel e di altre carte di questo genere. Le interazioni con simili carte permettono non solo di farne ritriggerare l'abilità di furto vitale, ma anche di salvarne le eteree chiappe dagli eventuali tentativi di rimozione avversari. Anche qui, a essere pignoli, dato l'alto costo, sarà difficile poter avere mana sufficienti sia per calarlo in campo, che per proteggerlo, nello stesso turno.

In definitiva, non è una carta priva di difetti, ma nel complesso ha un ottimo potenziale. Dire se sarà giocato o meno è piuttosto difficile, ma possiede indubbiamente delle buone basi di partenza. Dubito comunque che possa mantenere l'elevato costo che ha ora in preordine - e, sinceramente, spero proprio di non sbagliarmi.

Altri formati

Finalmente un comandante bianco/nero per il Commander che NON richiede il sacrificio di creature: guardate Teysa, Orzhov Scion, il vecchio Ghost Council of Orzhova o Vish Kal, Blood Arbiter (Selenia, Dark Angel, mi duole dirlo, senza danno in pila è praticamente ignorabile come comandante, e anche prima non è che fosse molto giocata). Molti tra i mazzi WB, infatti, attualmente si assomigliano moltissimo, dato che spesso sono basati su token e/o creature "ricorsive" per sfruttare le abilità di sacrificio dei propri comandanti. Questo nuovo Concilio permette invece di strutturare il mazzo in maniera più aperta, consento quindi strategie basate sugli effetti di blink, sulle rimozioni globali utilizzate nei momenti di "assenza" del comandante (ovviamente quelle istantanee o in versione permanente, o quelle giocate come un istantaneo grazie al Vedalken Orrery) e, in generale, su quant'altro NON riguardi i token e/o le creature "ricorsive".
Per quanto riguarda il Cube, costa veramente troppi mana specifici per essere considerabile, anche se, a mio avviso, potrebbe essere giocato in alcune liste dove il mana fix è più marcato - o sostituire direttamente carte come l'Angel of Despair (che spesso viene giocato solo tramite rianimazione) per aumentare la varietà generale del Cube.

staff2

 Immagine

THRULL DEL TESORO

Limited: 3.5

La promo degli Orzhov è quanto ti aspetteresti da un grosso Thrull che trasporta chissà quale tesoro con sè: attacco e difesa sotto tono rispetto al costo (anche perchè è essenzialmente un mezzo da trasporto), Estorsione come degno membro della gilda di appartenza, e un'abilità che permette di recuperare appunto i "tesori" che sono finiti nel nostro cimitero. È una carta che raramente non lascia il segno il campo, dato che si presta a vari utilizzi - tutti fondamentale utili per portare l'ago della bilancia a nostro favore. La maggior parte delle volte attaccare per recuperare le carte dal nostro cimitero si rivelerà mortale per il Thrull stesso - ma il fatto di poterlo probabilmente rimpiazzare con ciò che abbiamo recuperato grazie a lui renderà la sua mancanza meno marcata. E, se proprio la situazone sul campo avversario è troppo pressante, può comunque rimanere "parcheggiato" (termine decisamente calzante X-D) per fungere da estorsore.

Constructed

Dato il CMC, e l'abilità di interazione con il cimitero, è difficile non fare un paragone diretto tra questo Thrull e il Sun Titan - il problema è che il secondo ne esce vittorioso su praticamente tutta la linea. Il titano bianco è infatti più grosso, ha cautela, attiva il suo effetto anche quando entra sul campo di battaglia e, soprattutto, mette le carte dal cimitero direttamente in gioco. Certo, ha delle limitazioni sul CMC di ciò che può effettivamente recuperare, ma dallo scontro diretto il nostro povero Thrull ne esce decisamente ammaccato. Il Sun Titan, grazie a queste sue favorevoli caratteristiche, vide gioco ai suoi tempi, ma questa creatura? Ha delle chance? Nonostante le somiglianze, i marcati difetti ne limitano a mio avviso di moltissimo un suo eventuale ingresso in Costruito. C'è anche da dire che, d'altro canto, i mazzi basati sul cimitero sono una realtà odierna, ma probabilmente questo Thrull è troppo lento e costoso per poter entrare all'interno di tali decklist. Se mai dovesse essere giocato, ricordatevi che questa non solo è la promo degli Orzhov per il prerelease, ma è anche la carta foil all'interno dell'Intro Pack di tale gilda.

Altri formati

In Commander, una creatura come questa, che permette ricorsioni continue, non va mai sottovalutata: non sarà, come già detto, un Sun Titan, ma non avendo limiti di CMC, si presta a mille trick e utilità varie. È bene sottolineare che, MOLTO probabilmente, morirà istantaneamente mentre tenta di recuperare la sua prima carta, ma con un po' di fortuna (tipo un giocatore senza difese in una partita multiplayer), e qualche "aiutino esterno" (tipo una Darksteel Plate a protezione), può generare un discreto, quanto allettante, vantaggio carte - che, specie in colori come il nero e il bianco, non fa mai male. E non dimentichiamoci che ha Estorsione!

In Cube, invece, è semplicemente troppo costosa, troppo debole e, in generale, troppo schiacciata da una concorrenza più performante. I suoi effetti rimangono comunque buoni, ma probabilmente non così desiderabili da permettergli un posto tra gli "eletti" dei Cube.

staff2

ANGELO DEL PATTO LETALE

Limited: 4.0

Esattamente come Obzedat, anche quest'altra rara mitica degli Orzhov è una creatura estremamente complicata da uccidere, dato che, con grosse probabilità, sarà difficile per l'avversario riuscire a far fuori angelo e chierico resuscitatore nello stesso turno (sempre che non sia in grado di esiliarlo con carte come Angelic Edict, o con Beckon Apparition mentre si trova nel cimitero, ovviamente). Da ciò ne consegue che, con grosse probabilità, questo angelo vi accompagnerà nella vostra vittoria (o sconfitta) fino alla fine della partita, e che per l'avversario sarà sempre una grossa gatta da pelare. E da ciò ne consegue che, ovviamente, trovarvi ad essere QUEL giocatore in grado di poter disporre di questo angelo tra le propria fila vi aiuterà non poco nel conseguimento della vittoria. Pickatelo e gioitene.

Constructed

Se su Obzedat si possono fare mille congetture e analisi, su questo Angelo non c'è molto da dire per il Costruito, se non che mi stupirei molto se venisse giocato. L'immortalità dell'Angelo è infatti garantita dal chierico resuscitatore, che non solo deve riuscire a restare in vita per poterlo fare (e, ci tengo a ricordarlo, questi è un misero 1/1), ma necessita anche di 6 mana (praticamente bisogna ripagare il costo dell'Angelo) e, dulcis in fondo, di tappare per farlo - cosa che praticamente costringe a aspettare un turno prima di poterla sfruttare. Troppe condizioni per i miei gusti.

Altri formati

Questa carta in Commander non solo soffre degli stessi problemi appena descritti per il Costruito, ma ne ha anche altri, forse anche più marcati. Non solo, infatti, in un simile formato deve battere una concorrenza spietata fatta da mostri grossi anche più di lei, e con abilità meno "egoistiche", ma, dato l'abbondante uso di rimozioni che esiliano o rimescolano nella libreria, spesso la sua "immortalità" (virgolette d'obbligo) è completamente inutile e difficile da poter sfruttare.
In Cube già è difficile giocare le carte multicolori, figuriamoci questa...

 Immagine

staff2

 Immagine

BESTIA DELLA CARITA'

Limited: 3.5

Grosso, semplicemente grosso, incredibilmente grosso. Un 6/6 a costo 4 permette non solo agli Orzhov di scendere in campo con un bestione spropositato, ma di passare dalle tattiche difensive a quelle offensive, e schivando anche agilmente alcune delle rimozioni del set. Il malus di dare legame vitale è probabilmente un giusto bilanciamento per una carta del genere - ed è anche il motivo per cui non prende un 4.0 di valutazione. Certo, dare la possibilità di guadagnare punti vita all'avversario non è mai un bene, ma probabilmente questo bestione riuscirà sempre a trascinare una o più creature avversarie via con sè, o a farci vincere direttamente le partite. Incantatelo poi con qualcuna delle auree presenti in questo set e diventerà il peggiore degli incubi per il vostro avversario (per la cronaca al mio primo prerelease me lo sono trovato contro con incantato sopra il Gift of Orzhova... fortuna vuole che Smite riesce a risolvere facilmente simili problemi X-D).

Constructed

Per quanto il suo drawback sia significativo, e la sua totale mancanza di abilità evasive lo rendano virtualmente un pessimo candidato per il Costruito, è innegabile che la combinazione tra CMC, forza e costituzione sia di tutto rispetto. È infatti in grado di mangiarsi Thragtusk o Angel of Serenity senza neanche morire, ed è fuori dalla portata della maggior parte delle rimozioni basate sui danni. Inoltre il suo costo è abbordabile - ovvero non richiede troppi mana specifici. È quindi giocabile? Difficile dirlo, e l'avere dei malus così spiccati rende la valutazione ancora più difficile.

Altri formati

Questa è la classica carta che mi fa venire voglia di rispolverare False Cure e vedere l'effetto di chi, pronto a farsi una scorpacciata di punti vita grazie a lui, si ritrova invece più morto di prima. X-D Tornando seri, per il Commander questa è più una carta da Duel Commander che da Commander classico, e forse neanche lì è troppo performante - troppi punti vita i giocatori, troppa concorrenza da superare. In compenso la trovo decisamente adatta in mazzi basati su Oros, the Avenger che giocano carte Everlasting Torment o Leyline of Punishment: lì picchia veramente duro, e ha il supporto di un comandante che fa letteralmente piazza pulita dei possibili bloccanti più piccoli.
In Cube la trovo decisamente forte - specie in quelli powered, dove praticamente è una sorta di Juzam Djinn potenziato. Voglio vedere la faccia, e come può sopravvivere, chi si trova contro un 6/6 di primo turno da affrontare! X-D

staff2

GRAN SACERDOTE DELLA PENITENZA

Limited: 3.0

Per la serie: ecco come far evolvere tocco letale in una sorta di Vindicate. È una creatura fragile, che muore contro praticamente qualsiasi cosa, ma che, tecnicamente, diventa utile proprio quando questo accade! Spesso questa creatura da sola bloccherà le tattiche offensive dell'avversario, spesso si immolerà contro l'attaccante più grosso per portarlo via insieme a sè - o insieme al suo compagno ancora più grosso. Ha l'unico difetto di dover subire danni per attivare il suo effetto di distruzione, cosa che lo rende nullificabile grazie alle rimozioni che non danneggiano, ma... con qualche accorgimento questa carattestica può diventare un pregio. In primis, se avete degli spari, potrete ucciderlo voi stessi, in modo da colpire di sorpresa il vostro avversario. Seconda cosa, una carta come Boros Charm gli può permettere di sopravvivere ai danni che potrà subire durante gli assalti avversari, utilizzando conseguentemente il suo effetto di "penitenza" per distruggere qualcosa, e sopravvivere per raccontarlo. Epico.

Constructed

Sinceramente, essendo un Umano, e essendo sensibile ai danni, la vedo fin da subito un'ottima carta per gli Human Reanimator: protegge dagli assalti nemici e, all'occorrenza, può essere ucciso con la Izzet Staticaster per seccare qualcosa di pericoloso al nostro avversario. E, a prescindere da questo specifico scenario, rimane un ottimo bloccante che regge bene la situazione a terra, che ha un'indiretta resistenza agli spari e che si presta bene a ogni genere di sinergia e combinazione. E costa pure poco. Difficile dire se sarà poi effettivamente giocato, ma il potenziale c'è. Vi ricordo inoltre che è presente come "seconda rara" nell'Intro Pack degli Orzhov di Gatecrash.

 Immagine
Altri formati

Appena l'ho visto, l'ho inserito proxy nel mio Commander di Karador, Ghost Chieftain. Se considerate che lo posso rigenerare all'infinito con lo Yavimaya Hollow (addirittura di "sorpresa", sfruttando il Knight of the Reliquary), o con altre carte che gioco nativamente nel mazzo (tipo Loxodon Hierarch e Dauntless Escort), ottenete una creatura che regge bene il campo e che, in un mazzo del genere, può essere rigiocato e rigiocato ancora grazie al comandante stesso. Al di là di questo contesto, vi ricordo che questa creatura interagisce benissimo con qualsiasi carta gli permetta di ottenere rigenerazion e/o indistruttibilità, come la mitica Darksteel Plate (fategliela indossare e scatenate Pestilence! X-D). C'è da dire che non è una carta per tutti i mazzi, per il semplice motivo che non è una distruzione diretta, ma nel giusto contesto è veramente forte.
 
In Cube è un ottimo deterrente all'attacco avversario, ma credo che carte come Mortify o Vindicate gli siano sempre e comunque preferiti, e per ovvie ragioni. È comunque una carta da valutare nell'ottica del Cube, e delle possibili sinergie con le quali può eventualmente interagire.

staff2

 Immagine

CONFESSORE DI VIZKOPA

Limited: 2.5

Incredibilmente costoso per essere un 1/3, o per essere un estorsore, o per far scartare (anzi, esiliare) una carta dalla mano avversaria, è l'insieme di queste tre cose che lo rende comunque una buona creatura e risorsa da sfruttare. A seconda della situazione in campo non sarà il drop a 5 che vorrete trovarvi tra le mani, ma spesso vi permetterà di prevenire danni maggiori togliendo casualmente una bomba dalla mano avversaria, o di poter aumentare ancor più l'esercito di estorsori pronti a risucchiare a morte i punti vita avversari.

Constructed

Il costo alto è un deterrente alla giocabilità, ma la sua utilità rimane comunque elevata: permette di esiliare le carte dalla mano avversaria (e se si considerano tutte le interazioni con il cimitero che ci sono nei vari formati, non può che essere un punto a suo favore), interagisce bene con gli effetti di "blink" (quindi ecco l'ennesima creatura che lavora bene in coppia con il Restoration Angel) e, essendo un Umano, è l'ennesima creatura che ha, o che può avere, buone interazioni nei vari Human Reanimator. Il CMC non lo rende automaticamente un nuovo Tidehollow Sculler, anzi, probabilmente è il motivo principale per cui non sarà poi effettivamente giocato, ma è una creatura migliore di quanto possa sembrare a prima vista.

Altri formati

È lento, lentissimo, ma togliere definitivamente le minacce dalle mani avversarie, poterlo risfruttare con gli effetti di "blink" e poter anche disporre di un estorsore in un unico pacchetto, lo rendono comunque una carta da considerare. Sarà probabilmente una carta sopravvalutata o sottovalutata a seconda delle situazioni, dei mazzi o dei giocatori, ma, specie in Commander, può fare veramente dei disastri nelle giuste mani - considerate inoltre che nel formato si hanno più punti vita rispetto che negli altri, cosa che lo rende ancora più abusabile.

staff2

SFRATTO INESORABILE

Limited: 4.0

Questa si è che una rimozione di massa! La maggior parte delle volte che la giocherete fungerà da Wrath of God (migliore o peggiore a seconda dei casi, dato che esilia), la maggior parte delle volte che la userete vi salverà la vita, e la maggior parte delle volte che rimarrà nella vostra mano significa che state vincendo. È incredibilmente potente e versatile, una sorta di assicurazione sulla vita che vi salverà dalle situazioni peggiori. Pickatela e gioite - l'unica ragione per non inserirla di main è che state giocando un mazzo incredibilmente aggressivo (Boros aggro, dati i colori) e questa carta è un "freno" per la vostra strategia, ma anche qui la scelta di non includerla è decisamente opinabile.

Constructed

L'alto costo la mette probabilmente un gradino più basso rispetto a Supreme Verdict o Terminus - giusto per citare due "wratthe" molto giocate di questi tempi - ma la versatilità su cui può contare, senza contare l'utilità di esiliare le carte che colpisce, la rendono una signora rimozione. A seconda del meta potrebbe essere giocata di main, di side o non essere giocata affatto a causa del costo, ma rimane comunque una carta dall'alto potenziale.

Altri formati

In Commander questa carta è una staple assoluta. È versatile, esilia i propri bersagli (cosa che può essere vista anche come un deterrente, se si considera che spesso il bianco e il nero sono in compagnia del verde, e di comandanti basati sulle interazioni con il cimitero) ed ha un artwork veramente stupenda (ok, questa me la potevo risparmiare... in compenso però devo dire che la traduzione in italiano è orripilante). È talmente forte che sinceramente spero di riuscirle a farne incetta il più possibile.
In Cube è una carta tanto forte quanto costosa - a seconda delle liste può essere un peso quanto un first pick. Sospetto però che farà la sua comparsa in diversi cubi, dato che in un formato del genere la versatilità è, a mio avviso, uno degli aspetti più importanti.

 Immagine

staff2

 Immagine

TALISMANO ORZHOV

Limited: 3.5

Come per tutti i talismani, anche quello Orzhov si presta a molteplici situazioni e ha la versatilità dalla sua - anche se in questo caso la situazionalità ne riduce l'utilità generale. Nel 90% dei casi, probabilmente lo userete per il suo effetto di rimozione stile Vendetta: perderete punti vita, è vero, ma spesso per gli Orzhov questo non è un grosso problema, data l'abilità Estorsione di gilda. Nei restanti casi, vi permetterà di salvarvi il vostro ciccione più potente (e le eventuali auree poste sopra) dalle rimozioni avversarie, o vi permetterà di rianimare un Dutiful Thrull a "sorpresa" per bloccare un ignaro attaccante, o una Wasteland Viper per ucciderlo direttamente. Anche se questi ultimi due effetti sono situazionali, l'effetto di rimozione vale da sola il pacchetto, per cui rimane un pick valido e sicuro.

Constructed

Già il fatto di poter avere una rimozione istantanea a costo 2 senza condizioni (se non quella di non morire nel farlo) è un ottimo pregio per questa carta, ed un ottimo motivo per giocarla. Per quanto concerne invece gli altri effetti, l'effetto simil Word of Undoing è purtroppo nei colori sbagliati, se si pensa che la massima utilità che può avere è nei recentemente venuti alla luce mazzi Aura Hexproof - mazzi a base WG dove l'aggiunta di un altro colore non è proprio il massimo della vita, specie se si considera l'esiguo numero di terre che giocano. Al di là di questo, rimane comunque una possibile ancora di salvezza per le nostre creatura, o una doppia utilità nel caso in cui le creatura riprese in mano abbiano effetti attivabili quando entrano in gioco (tipo lo Snapcaster Mage, o il Restoration Angel, giusto per citare i soliti due nomi della categoria X-D).

Infine, parlando dell'effetto di rianimazione, nonostante gli usi limitati, non è da sottovalutare la possibilità, e con la velocità di un istantaneo, in un mazzo Martyr di far tornare in campo appunto le Martyr of Sands, gli eventuali Serra Ascendant e molte altre creature che fanno parte dell'archetipo. Al di là di questo contesto, non sono pochi i mazzi che giocano creature utili e/o potenti a costo 1, e il poterle rianimare nel fine turno avversario è solo un ulteriore pregio.

In definitiva è un talismano con delle ottime potenzialità: già utile come rimozione, che guadagna solo ulteriori punti in mazzi che possono sfruttare a dovere anche gli altri due effetti.

Altri formati

Per quanto in Commander di rimozioni ne esistano di migliori, e soprattutto nel bianco e nel nero (che sono i Colori con la C maiuscola in questo settore), è innegabile che la versatilità di questa carta la possa rendere una valida alleata di molti mazzi. Ad esempio, nonostante anche qui i colori siano tendenzialmente sbagliati per i mazzi basati sulle auree (Uril, the Miststalker non ha il nero, né Bruna, Light of Alabaster, anche se c'è da dire che Zur the Enchanter lo può invece giocare, e può anche trarre un grosso vantaggio nel farlo O__O), una simile carta ha ottime interazioni con Animate Dead o Necromancy, giusto per fare un esempio che li vale tutti, permettendo di riprendere in mano in un sol colpo creatura animata (se nostra) e incantesimo. E anche l'effetto di resurrezione, per quanto limitato negli usi, permette facilmente di recuperare Serra Ascendant, Deathrite Shaman, Sylvan Safekeeper e molte altre creature utili - e sempre, ripeto, alla velocità di un istantaneo (cosa particolarmente utile soprattutto nel caso del Safekeeper).

In Cube questo talismano ha utilizzi molto più limitati rispetto a altri suoi colleghi di questa sezione. Di rimozioni ne esistono di migliori, le auree notoriamente sono poco utilizzate e i drop a 1, per quanto presenti, sono spesso limitati, e perde anche esponenzialmente di efficacia come loro "resurrettore" con l'aumentare della grandezza del cubo.

staff2

MAGA DELLA GILDA DI VIZKOPA

Limited: 3.5

Solo gli Orzhov potevano trasformare il guadagnare punti vita in una vera e propria arma - e con la loro maga di gilda non solo ci riescono, ma lo fanno anche con stile. Infatti, mentre la prima abilità permette di aumentare il fattore "sopravvivenza" degli Orzhov, e di allontanarsi sempre più dalla morte, la seconda è sinergica non solo con la stessa abilità di gilda, rendendola due volte più efficace nell'uccidere l'avversario, ma anche con la sua stessa prima abilità - cosa che rende questa maga una creatura completa e efficiente, in grado di incarnare in sè sia offesa che difesa. È un pick spesso alto, che a volte vi ritroverete a includere nel mazzo anche se non giocate direttamente Orzhov, per poter usufruire della prima abilità.

Constructed

Questa carta ha generato un hype tremendo, dato che in combo con Exquisite Blood è una winning condition: con l'incantesimo di Avacyn Restored in campo, basta infatti attivare la seconda abilità della maga di gilda, e danneggiare l'avversario in qualsiasi modo, o guadagnare anche un solo punto vita, per ucciderlo all'istante, grazie al loop infinito di guadagno punti vita/perdita di punti vita dell'avversario che si viene a generare. Essendo una combo da instant win da praticamente due carte (basta veramente una... sfetchata dell'avversario per farla partire) non è da sottovalutare, anche se l'alto CMC di Exquisite Blood è il maggior deterrente alla sua giocabilità. Negli USA l'hype ha comunque fatto salire il valore medio di Exquisite Blood intorno ai 4$ - evidentemente non sono in pochi a volerla provare, o a voler speculare sul suo possibile successo.

 Immagine
Altri formati

Essendo una carta completa e utile, che può addirittura dare vita ad una winning condition istantanea con l'appena citato Exquisite Blood, o semplicemente permetterci allo stesso tempo di guadagnare punti vita e farne perdere all'avversario, è un'ottima aggiunta a molti mazzi che possono giocarla. Anzi, mi voglio pure sbilanciare: nei mazzi comandati dal vecchio o dal nuovo Concilio, utilizzando i millemila tutori che ha il bianco (per gli incantesimi) e il nero (per tutto), la combo Maga della Gilda di Vizkopa + Exquisite Blood è non solo giocabilissima, ma addirittura attivabile, una volta messa in piedi, semplicemente giocando il comandante. Fateci un pensierino.

Per quanto concerne il Cube, una carta del genere probabilmente può essere inclusa solo se questo ha una forte componente multicolore, o se riesce a andare in sinergia con diverse altre carte presenti. In ogni caso è una carta con due abilità in sinergia tra di loro, personalmente non la vedrei male in svariate liste.

staff2

 Immagine

ARISTOCRATICA DEL CONSORZIO

Limited: 2.0

Essenzialmente, un orso molto difficile da uccidere. Considerando le tattiche Orzhov di creare una "massa" di estorsori per uccidere l'avversario, questa è una creatura che si gioca quasi come filler se non siamo riusciti a draftare niente di meglio, ma non è da sottovalutare il fatto che (1) porta con sè auree e equipaggiamenti in maniera divina (anche se non ne sono presenti molti di offensivi nel set, Gift of Orzhova e Holy Mantle diventano da forti a impressionati se la incantano), e che (2) può scombinare i piani avversari in difesa, uccidendo magari qualche creatura importante senza rischiare di morire, e/o può aiutarci a infliggere gli ultimi danni necessari alla sconfitta dell'avversario, potendo contare anche sul fatto che essendo Gatecrash un set con una forte componente multicolore, è più facile proteggersi da quelli delle creature nemiche.

Constructed

Per quanto il tema del "sacrificio" sia caro a mazzi con al loro interno carte come il Blood Artist, e per quanto Aristocratica del Consorzio + l'appena citato Blood Artist + il Gravecrawler siano ottime basi per mettere in piedi una sorta di "mitragliatrice zombie", la Bloodthrone Vampire rimane tendenzialmente una scelta migliore - scelta che, tra parentesi, non ti "costringe" a giocare il bianco. Avesse almeno un tipo di creatura significativo per mazzi del genere...

Altri formati

Di cosiddetti "sac outlet" (ovvero carte che permettono di sacrificarne altre) ce ne sono a bizzeffe, e molte sono decisamente più forti di questa - pensate, ad esempio, all'Altar of Dementia, o al mitico Goblin Bombardment. C'è anche da dire che in Commander, specie nel bianco/nero, averne uno in più per sfruttare a dovere carte come Grave Pact o Martyr's Bond non fa mai male, ma la concorrenza è davvero spietata, e l'utilità di questa carta di per sè è decisamente limitata.

In altri formati la trovo pressocché inutile: avendo a disposizione molte creature da sacrificare diventa una creatura molto difficile da uccidere, ma... il gioco vale la candela (mazzi a tema/estremamente sinergici a parte)?

staff2

COLPO DEL CARNEFICE

Limited: 2.5

Avenging Arrow in versione Orzhov - meno affidabile in generale (non uccide direttamente, dà "solo" -5/-5, anche se ciò basta a far fuori la maggior parte delle creature che vi troverete contro), più specifica nei colori, ma anche meno costosa. Inoltre gli Orzhov, grazie a Estorsione, è più probabile che riescano a utilizzarla efficacemente, dato che con tutti i punti vita che riescono a rubare, possono, con minor problemi, subire attacchi da parte degli avversari, per poi punire severamente con un colpo d'ascia chi ha osato danneggiarli. Non rientra nella definizione di "rimozione efficiente nel 100% dei casi" ma, con grosse probabilità, se la draftate la giocherete, e sarete pure contenti di poterla avere tra le vostre carte giocabili.

Concludo ricordandovi che, esattamente come Avenging Arrow, è utilizzabile quando una creatura "danneggia" - non specifica chi deve venir danneggiato. Quindi potrete utilizzarla per seccare un Firemane Avenger che ho osato lanciare una Lightning Helix ad una vostra creatura, o per celebrare l'ingresso in campo di un Foundry Champion avversario. :-)

Constructed

È veramente difficile pensare ad una situazione dove una qualsiasi altra rimozione meno condizionale non sia semplicemente più performante di questa. Senza uscire dallo Standard, o dovrebbe competere (e perdere su tutti i fronti) contro Dismember, già il solo Orzhov Charm presentato poco fa è una rimozione decisamente più affidabile nella maggior parte delle situazioni - e con esso si perdono addirittura punti vita per uccidere le creature.

Altri formati

In Commander la sua utilità è pari a quella di un congelatore al Polo Nord: zero - anzi, sottozero (ok, dopo questa mi posso auto-ghigliottinare con questa carta). Anche in Pauper ci sono scelte migliori, così come in Cube - purtroppo per lei essere una rimozione non ottimale in due colori che fanno del rimuovere i permanenti un'arte, è difficile trovare un proprio spazio.

 Immagine

staff2

 Immagine

PREDILETTO DEL CAPO

Limited: 3.0

I volanti 2/2 a costo 3 in Limited si giocano pure se non hanno altre abilità - se poi, come questo, hanno Estorsione, non si possono che pickare con felicità. Personalmente lo trovo un'ottima creatura: difende dagli assalti aerei ma, soprattutto, può permetterci di attaccare indisturbati mentre siamo chiusi in difesa a terra, aiutandoci così a infliggere quei danni che, uniti a Estorsione, ci possono permettere di chiudere il match indisturbati.

Constructed

Io lo giocherei anche solo per il flavor, ma mi risulta che notoriamente i tornei competitivi non si basino sulla forza del flavor delle carte (o sulla loro conoscenza... nel caso sono pronto a rispolverare il mio My First Tome.dec).

Altri formati

In Commander, per giocare una creatura del genere, ci vuole un mazzo sinergico/tematico con le sue caratteristiche - anche se come estorsore è ottimo, dato che è evasivo, e può quindi portare magnificamente con sè ogni genere di equipaggiamento.
In Pauper non lo sottovaluterei: si gioca il Blind Hunter, si potrebbe benissimo giocare anche questo, nonostante il minor impatto che ha fin da subito sul campo. In Cube, essendo una creatura multicolore, ha seriamente poche chance, dato che notoriamente si tendono a giocare meno carte multicolore possibili per non dover "forzare" i colori.

staff2

MILLE FRUSTATE

Limited: 3.0

In pratica, una fusione tra la mitica Pillory of the Sleepless e Arrest - una fusione ben riuscita, lasciatemi aggiungere: rende sostanzialmente non solo inutile una creatura avversaria, ma addirittura dannosa, dato che questa "pingherà" (dal verbo italianizzato "pingare" - ovvero infliggere 1 danno X-D) il suo controllore per probabilmente tutto il resto della partita. Ottima.

Constructed

Nel vecchio di blocco di Ravnica c'era una carta simile a questa: Faith's Fetters. Era solo bianca, poteva incantare un permanente e, addirittura, quando entrava in gioco ti faceva guadagnare 4 punti vita. Quella rimozione, per quanto potesse essere costosa, o non "definitiva" (nel senso che l'avversario poteva rimuovere l'aura per far tornare "libero" il permanente incantato), era così versatile che vide gioco in svariati mazzi - su tutti il mazzo Enduring Ideal. E adesso, nel 2013, che cosa abbiamo? Una carta col medesimo CMC, ma che richiede due colori, che può incantare solo le creature e che, invece di regalarci 4 punti vita, uccide lentamente - molto lentamente - il nostro avversario. Decisamente inferiore - così come sono decisamente inferiori le possibilità che trovi spazio in Costruito.

Altri formati

Data la vastita di rimozioni utilizzabili in tutti gli altri formati, dubito che possa trovare un suo spazio. Anche in mazzi sinergici con il tema auree, carte come Pillory of the Sleepless o Faith's Fetters gli sono comunque preferibili: il primo perché costa meno, il secondo perché incanta un permanente. Ovviamente in Commander, date le limitazioni dell'1x delle carte non terra base, può comunque essere giocata, ma, fuori da un simile contesto, vedo un futuro poco roseo per questa carta.

 Immagine

staff2

 Immagine

PURIFICARE I PROFANI

Limited: 1.5

Gli scartini, per essere giocati, hanno spesso un requisito fondamentale: devono costare poco. E se si pensa poi che gli Orzhov, per poter sfruttare al massimo i trigger di Estorsione quando giocano le magie, preferiscono giocarne di efficienti e con un basso CMC, è facile capire perché questa carta prenda solo 1.5 come valutazione - essenzialmente il bonus di guadagnare 2 punti vita non giustifica il fatto che costi 1 in più di una carta come Mind Rot. In questo Limited, inoltre, abbiamo due gilde come Gruul e Boros che fanno della velocità il loro punto di forza, per cui carte come queste si tendono a giocare più come side che in main.

Constructed

Già non è giocata Mind Rot che, addirittura, può colpire la nostra mano (permettendoci così virtualmente di scartare creature da rianimare), figuriamoci questa che costa di più e può colpire "solo" i nostri avversari.

Altri formati

Inutile girarci troppo intorno: richiede sia il bianco che il nero, costa 4, fa scartare "solo" 2 carte e il bonus del guadagnare punti vita serve a poco o, comunque, non ne giustifica il gioco. Sinceramente non vedo come possa avere chance in qualsiasi formato alternativo.

staff2

INVITARE APPARIZIONE

Limited: 1.0

Per quanto possa essere considerata una carta "ottima" (virgolette d'obbligo) per sfruttare molti trigger di Estorsione assieme, per uccidere un Deathpact Angel nel cimitero o, semplicemente, per poter disporre di un 1/1 volante, la sua utilità rimane comunque situazionale. Sinceramente mi è capitata di sidearla una volta contro un mazzo Gruul molto aggressivo (e mazzi del genere hanno i cimiteri pieni di creature con bloodrush sfruttate come potenziamento), ma è stato veramente un caso più unico che raro.

Constructed

Considerando che le interazioni con i cimiteri ci sono in praticamente tutti i formati Costruiti, ma che di soluzioni contro di essi ne esistono di migliori in praticamente tutti i formati Costruiti, dubito possa trovare un vero spazio - salvo che il vostro mazzo token non la possa sfruttare per il doppio scopo di togliere una carta pericolosa dal cimitero e creare un bittante. Fuori da simili contesti, vedo per questa carta un futuro poco roseo - e considerate inoltre che è una ristampa!

Altri formati

Non è praticamente mai stata giocata prima, quando uscì in Eventide, figuriamoci ora - avere il watermark degli Orzhov dubito la possa aiutare.

 Immagine

staff2

 Immagine

DONO DI ORZHOVA

Limited: 3.0

Giocabile in più gilde grazie al mana ibrido, e dotata di un alto potenziale sia offensivo che difensivo, è un'aura di tutto rispetto, che se giocata bene permette di concludere le partite molto in fretta. È difficile pensare ad una gilda che non possa desiderare una carta del genere: negli Orzhov permette di creare o un difensore semi imbattibile che ci fa guadagnare vite (e toglierne, se abbiamo la Maga della Gilda di Vizkopa in campo), o di creare un attaccante che possa finire un avversario già provato dalle mille estorsioni subite; in Boros permette di rendere più potente il battaglione, e diminuisce sensibilmente le probabilità che possa essere spezzato a causa della morte dei suoi elementi; mentre infine nei Dimir consente alle nostre creature con codificata una magia sopra di arrivare a destinazione. Essendo un'aura ha i limiti delle auree - ovvero c'è la possibilità che l'avversario possa fare un 2x1 con una rimozione uccidendo la creatura che andiamo a incantare - ma considerando che molte rimozioni del set sono stregoneria o condizionali, può spesso essere giocata anche solo per infliggere il colpo finale all'avversario, o per sbilanciarne i piani in maniera inattesa.

Constructed

Grazie alla proliferazione delle creature con antimalocchio, ormai anche la auree hanno guadagnato un occhio di riguardo in Costruito. Se prima era impensabile veder giocare una carta del genere, immaginate invece ora un Geist of Saint Traft che svolazza insieme al suo angelo e fa guadagnare addirittura vite al proprio controllore... terribile, se siete seduti dalla parte sbagliata del tavolo. Con questo non dico che sarà giocata al 100%, ma il potenziale c'è, nonostante il costo forse un po' troppo alto per gli scopi. A tal proposito, personalmente dubito che una carta del genere possa trovare spazio nei recenti mazzi Aura Hexproof che si stanno vedendo sempre più in Modern ultimamente: sono mazzi che, almeno sulla base delle decklist odierne, giocano poche fonti di mana, ed hanno un CMC medio troppo basso, per poter giocare una carta a costo 3. Con le opportunue modifiche potrebbe essere considerabile (anche se Daybreak Coronet rimane comunque una carta migliore in tutto e per tutto a questa), ma non ci metterei la mano sul fuoco.

Altri formati

 

Per quanto Zur the Enchanter gioisca per ogni incantesimo a CMCTalismano Orzhov e le auree: se fosse stata una carta solo bianca sarebbe stata utile nei classici mazzi basati sulle auree (tipo Uril, the Miststalker, o Bruna, Light of Alabaster, giusto per citarne due tra i più significativi), ma così è solamente una delle tante auree che probabilmente vedrà molto raramente gioco in Commander.

In Cube una carta del genere non mi sembra neanche ipotizzabile: le auree sono giocate poco, il fatto che sia ibrida ne aumenta le possibilità ma, probabilmente, non così tanto da meritarsi uno slot.

staff2

SERVITU' IMMORTALE

Limited: 2.5

Difficile dare una valutazione veramente obiettiva su questa carta - può essere una bomba insensata nei giusti mazzi, così come uno Zombify molto costoso in altri. Indubbiamente più "facile" da giocare in Sealed che in Booster, dato che nella prima modalità si può avere una visione più completa di cosa effettivamente è in grado di fare, può rendere, ad esempio, i "chump blocchi" Orzhov più mirati: se l'avete in mano, potrete mandare al "sacrificio" le creature che hanno il CMC in comune per bloccare gli attaccanti avversari, in modo da ucciderli, e sfruttare quindi questa carta per resuscitarli. Ma può essere utile anche in Boros per rimettere in sesto il Battaglione, mentre in Dimir permette addirittura di fare strategie basate sull'automacina (attenzione solo a non tirarvi la classica zappa sui piedi). È una carta potente e versatile, ma che, specie in Limited, ha il problema di rischiare di essere fin troppo situazionale da giustificarne il costo. Molto probabilmente se riuscirete a draftarla la giocherete - in fondo è difficile non trovargli almeno un utilizzo, ma di per sè spesso non è la bomba insensata che potrebbe sembrare a primo acchito.

Constructed

È una carta mirata e specifica in ciò che fa - ovvero richiede un cimitero colmo di creature di un determinato CMC - ma nel giusto mazzo può fare veramente sfaceli, ovvero è la classica carta che si presta a combo potenti e a interazioni altamente sinergiche. A giro per la rete ho già visto spuntare come funghi ogni genere di mazzo basato su questa carta - da quelli che la utilizzano per rianimare millemila creature da sacrificare per uccidere l'avversario con il Blood Artist, a quelli aggro che sfruttano Lothleth Troll e Pack Rat per picchiare come dannati e avere una "chance" di recuperare tutto ciò che hanno buttato nel cimitero. Il potenziale c'è, le idee in giro pure, vediamo cosa verrà fuori.

 Immagine
Altri formati

Quando l'ho letta per la prima volta ho dato per scontato lo "X o meno", e mi si è slogata la mascella. Se fosse stata davvero "X o meno", sarebbe stata una delle carte più potenti per rianimare in Commander - una sorta di Living Death solo per noi, allucinante se pensate che in un formato come il Commander si arrivano tranquillamente ad avere millemila mana in pochi turni. Così com'è in realtà rimane sì potente, ma terribilmente specifica. Nel Commander, probabilmente, non vale la pena di creare mazzi basati appositamente su di essa - o, per meglio dire, di favorire creature rispetto a altre solo per le interazioni che si possono creare con questa carta - ma, se mentre analizzate il CMC delle vostre creature, notate molti valori simili, e specie se il vostro mazzo tende a riempire il cimitero in fretta, questa è la carta che fa al caso vostro. Vi sconsiglio comunque di pensarla come ad un'eventuale rianimazione singola - per quello c'è indubbiamente di meglio, e con un costo minore - ma inquadratela sempre nel contesto del vostro mazzo, e tentate di capirne il potenziale al suo interno.

In Cube sinceramente la vedo bene, dato che spesso si tendono a includere nelle liste solo creature efficienti - ovvero creature che hanno costi bassi e/o simili, ed è quindi facile riuscire a draftare mazzi con molte creature con il CMC in comune. E il fatto che costi mana ibrido, ovvero che non ti forzi necessariamente in due o più colori, non va che a favorire la sua giocabilità generale.

staff2

 Immagine

RUNACHIAVE ORZHOV

Limited: 3.0

Considerando che gli Orzhov cercano spesso più la difesa che l'attacco, essenzialmente perché Estorsione permette loro di farlo, la loro Runachiave è un'ottima rappresentazione di questo concetto: li protegge e, grazie a legame vitale, gli permette nel contempo di guadagnare preziosi punti vita. Considerando che tendenzialmente questa gilda tende a calare drop medio/bassi, raramente è un pick alto, ma lo si drafta sempre più che volentieri.

Constructed

Non si sono viste molto in Costruito le runachiave di Return to Ravnica, e dubito che questa, viste e considerate le sue abilità, possa essere la classica "eccezione che conferma la regola". Rimane comunque un buon fix unito alla possibilità di diventare una creatura - aspetto che la rende versatile in svariate situazioni, e immune alle rimozioni stregoneria per le creature - ma tutto ciò non è sufficiente, da sè, a garantirgli gioco in Costruito.

Altri formati

Facendo copia e incolla da quanto ho scritto per la Runachiave Golgari: mentre in Cube si tendono a giocare carte che fixano e/o rampano in maniera più "generale" (e quindi è normale vedere nelle liste carte come Reliquia della Coalizione o Lingotto di Darksteel), in Commander, date le limitazioni dei colori imposte dal formato, il basso costo di attivazione delle abilità e l'utilità a tutto tondo generale, hanno serie chance. Da notare che anche il ciclo dei Totem di Spirale Temporale ha visto a volte gioco (in particolar modo quello bianco), e questi artefatti ne sono tendenzialmente una versione migliorata. L'unico problema è che, ovviamente, non possono essere giocati se il proprio comandante non ha tutti i colori di una specifica runachiave nel proprio costo di lancio.

staff2

SANTUARIO SENZA DIO

Limited: 3.0

In Limited, è un cancello di gilda che può entrare in gioco stappato. A differenza di Return to Ravnica, in Gatecrash c'è una carta che è in grado di tutorare le terre di un determinato tipo di terra base, ovvero il Sylvan Primordial, ma, visto e considerato il costo, non lo si può proprio considerare come "carta da ramp".

Constructed

Una delle poche carte delle quali si può affermare con certezza "sì, sarà giocata". Le shockland con il nero hanno inoltre un certo fascino "aggiuntivo" in Standard, dato che ci sono carte come Liliana of the Dark Realm, o Mutilate, che interagiscono direttamente con loro. Ma, probabilmente, il Farseek sarà sempre e comunque l'unica vera carta stra-abusata per le sue interazioni positive con le shockland.

Altri formati

Essendo la ristampa di una carta già giocatissima, non c'è molto da dire, se non che avete finalmente un'occasione in più per potervele procurare.

 Immagine

staff2

 Immagine

CANCELLO DELLA GILDA ORZHOV

Limited: 3.0

In Limited, è una shockland che non può entrare in gioco stappata. X-D Oltre ad essere un ottimo manafix per il Limited, in questo set la Wizards ha inoltre aumentato il numero di carte che interagiscono con i Cancelli: in Gatecrash abbiamo infatti una carta del genere per ogni colore - ovvero Crackling Perimeter, Gateway Shade, Greenside Watcher, Hold the Gates e Way of the Thief.

Constructed

Inutile rigirarci troppo intorno: la presenza delle shockland, e delle dual di M13/Innistrad, nega praticamente ogni possibilità in costruito per i Cancelli. Salvo sorprese, e lo sarebbero davvero, dubito che ciò cambierà grazie a Gatecrash.

Altri formati

Le Dual con la D maiuscola per il Pauper - mai scordarsi di questo piccolo, quanto importante, particolare. E non dimentichiamoci del Gatecreeper Vine - tutore anch'esso comune per i cancelli, o le terre base, introdotto in Return to Ravnica. E fuori dal Pauper? Salvo interazioni particolari (e l'unica veramente "abbordabile" mi sembra quella con Way of the Thief) dubito possano trovare spazio in Commander o in Cube - sempre che non ci si limiti alle sole comuni per le costruzioni delle liste, ovviamente.

staff2

OMBRA DEL PASSAGGIO

Limited: 2.0

Sinceramente, trovo "strana" l'introduzione di un'ombra del genere in questo set. Al di là del fatto che notoriamente si gioca sempre con almeno due colori, aspetto che va ovviamente a minare le sue possibilità di potenziamento, a mio avviso una carta del genere si adatta male sia alle tattiche dei Dimir che, soprattutto, di quelle degli Orzhov. I primi infatti, nonostante in questa ombra possano trovare un valido attaccante da late game, o una buona creatura - virtualmente gigantesca - nella quale codificare le magie sopra, hanno un CMC medio piuttosto alto, e spesso avranno bisogno del mana per giocare le carte, e non per "sfamare" questa creatura. Gli Orzhov poi, nonostante possano utilizzarlo come un buon difensore per reggere il campo, hanno bisogno per Estorsione di quanto più mana possibile, in modo da attivare quanti più trigger possibili - aspetto che lascerà spesso questa Ombra senza, o con poco, mana da poter utilizzare. Rimane comunque un ottimo picchiatore, che diventa virtualmente sempre più potente con il susseguirsi dei turni, ma fate sempre ben attenzione a quanto potenziale può trarre dalla costruzione del vostro mazzo, o rischierà di rimanere sempre un inerme 1/1 a costo 3.

Constructed

Come già detto per altre ombre sue colleghe in passato, considerando che neanche la Nantuko Shade è mai stata giocata quando è uscita in M11 - e lei sì che è una signora ombra! - dubito che questa possa avere anche la benché minima chance di poter essere giocata. Libero di sbagliarmi, ma dubito che anche l'interazione che ha con i cancelli possa aiutarla a sfondare in Costruito.

Altri formati

Se proprio volete giocare una sorta di Shade.dec o, comunque, un mazzo in grado di sfruttare creature di questo tipo, la concorrenza che ha è piuttosto agguerrita: dalla Drifting Shade (o la Dungeon Shade), che addirittura vola, passando per l'Evernight Shade (che ha immortale), fino ad arrivare alla leggendaria Nantuko Shade, ma, soprattutto, alla utilissima Nirkana Revenant, di scelte migliori ce ne sono a bizzeffe.

 Immagine

staff2

 Immagine

SIGNORE DEL VUOTO

Limited: 3.5

Arduo dare a questa creatura 4.0, considerati i 3 mana neri nel costo, ma abbiamo uno di quei classici mostri difficile da giocare a causa del CMC che, una volta raggiunto il campo di battaglia, sono in grado di letteralmente capovolgere la situazione a nostro favore: se non ti uccide di danni, ti uccide perché ti ha letteralmente esiliato il grimorio - questa sì che è efficienza. In un mazzo Orzhov ha probabilmente più possibilità di entrare in campo, perché prima di lui notoriamente una schiera di estorsori ci avrà aiutato a rimanere in vita, ma non vedo sinceramente motivi per non giocarlo in qualsiasi mazzo basato sul nero. Pickatelo e create il vuoto davanti a voi!

Constructed

Per quanto l'effetto sia virtualmente potente, e per quanto le possibilità di rianimazione siano tangibili, e decisamente sfruttabili, in qualsiasi formato, non ha l'efficacia di altri possibili mostri rianimabili dal cimitero. Vi ricordo che, anche solo considerando lo Standard, esiste una certa creatura leggendaria chiamata Griselbrand che, oltre ad essere decisamente più forte di questo demone, non viene comunque giocata - ergo, perchè dovrebbe essere giocata questa?

Altri formati

In Commander, per quanto la grandezza dei grimori mal si adatti al suo "esiliare solo 7 carte", e per quanto possa farci guadagnare virtualmente nulla, una creatura insignificante o un mostro gigantesco allo stesso tempo, è una carta troppo divertente per non giocarla, specie in mazzi che la possono calare rapidamente (*cough* Kaalia *cough*). Non è la creatura che probabilmente giocherei in un mazzo competitivo, ma il suo effetto è troppo bello per essere ignorato.
In Cube è invece il classico mostrone troppo costoso, e quindi troppo ingiocabile per il formato. Anche in quelli Powered è comunque più facile sperare di partire di terra -> Black Lotus -> Juzam Djinn, che aggiungere anche un Dark Ritual ed un Mox alla sequenza per calare di primo questo demone - e, cosa da sottolineare, entrambi sono deboli a Unsummon e a altre carte (bastarde, in questo caso) del genere. X-D

staff2

OGRE PADRONE DEI TUGURI

Limited: 4.0

Vincitrice del premio "carta fastidio di Gatecrash", è la quintessenza della bastardaggine. Per ogni creatura non pedina morta, ecco arrivare un topo con tocco letale, pronto a seminare altre morti... e quindi altri topi ancora - una sorta di circolo vizioso dove ogni morte crea un altro strumento per generare ulteriori morti. Se state attenti a proteggerlo, questa carta bloccherà completamente il vostro avversario, che dovrà cercare metodi evasivi per riuscire a danneggiarvi, mentre voi potrete contare sulla paura intrinseca generata da questo ogre. Epico.

Constructed

Per quanto, senza andare a scombinare il mondo del fantamagic e le combo del tipo Grimgrin, Corpse-Born + Rooftop Storm + Gravecrawler + questa creatura per generare infinite pedine, di possibilità di creare "sorci mortali" ce ne siano a bizzeffe, il problema di questa creatura è essenzialmente uno: lei stessa. Infatti non solo ha un CMC di 5 ma, se non è presente sul campo di battaglia, i suoi fidati sorci diventano decisamente meno mortali, dato che è lei stessa a garantirgli l'abilità di tocco letale. Prevedo quindi scarse, se non proprio zero, possibilità per questo ogre in Costruito.

Altri formati

Questa creatura mi ha fatto seriamente pensare alla costruzione di un mazzo Commander basato su Marrow-Gnawer - non solo è sinergico con l'abilità crea ratti del comandante stesso, ma rende quelli creati estremamente mortali! Al di là di questo, rimane comunque una creatura molto interessante da giocare in mazzi in grado di avvalersi di molti effetti di sacrificio (e resurrezione) o, più semplicemente, in qualsiasi contesto multiplayer - dato che grazie a questa creatura sarete in grado di generare un vero e proprio esercito di topi semplicemente guardando gli altri giocatori che si scannano a vicenda.
In Cube è più una carta per quei cubi giocati principalmente in multiplayer e/o in Two-Headed Giant, e forse neanche per quelli: è infatti una carta che può dare vita a effetti interessanti, ma che sono tutti quanti interamente dipendenti da lei.

 Immagine

staff2

 Immagine

INFORMATORE DELLA CITTA' SEPOLTA

Limited: 1.5/2.5

Doppia votazione d'obbligo, per quello che può essere sia un 2/3 "vanilla", che una possibile chiusura in un mazzo macina. Infatti, se stiamo giocando basandoci su tale strategia, questa creatura ci permette, dopo aver ridotto sensibilmente il grimorio avversario, di sacrificare tutte le nostre creature per chiudere definitivamente la partita, così come di trasformare ogni nostro chump-blocco in una macinata, durante l'avvicendarsi dei turni di gioco. Fuori da un simile contesto, perde purtroppo molto valore: è infatti difficile pensare di poter macinare l'intero grimorio di un avversario sfruttando soltanto questa creatura, dato che, tipicamente, servono circa 8/9 attivazioni per raggiungere tale scopo - e bisogna riuscire anche a sopravvivere, e a farlo sopravvivere, per arrivare a tale chiusura. Rimane comunque un'ottima creatura sinergica con carte come Totally Lost, Wight of Precinct Six o Consuming Aberration, così come con l'appena analizzato Ogre Slumlord - fateci un pensierino se vi ritrovate a poterli avere insieme nello stesso pool.

Constructed

Se state creando un mazzo macina competitivo, è raro che questo sia composto da creature (o principalmente da tali), in modo da poter sfruttare una simile carta per i fini stessi del mazzo. Ci si può basare su strategie particolari, magari basate sulle fin troppo citate interazioni che può avere questa creatura con quelle che possono tornare per conto proprio dal cimitero in gioco (tipo Gravecrawler, o Bloodghast), così come con le creature con Immortale o Persistere, ma, molto probabilmente, in simili contesti carte come il Blood Artist rimangono comunque scelte migliori per poter chiudere la partita. Piuttosto, stavo pensando a strategie di auto-macina: ad esempio i mazzi Human Reanimator potrebbero sfruttare una simile carta per "scavare" continuamente il mazzo alla ricerca dell'Angel of Glory's Rise, resuscitarlo e far ritornare così in gioco tutte le creature che si sono immolate durante la sua ricerca. Assolutamente epico.

Altri formati

Avere una creatura che permette ripetute auto-macinazioni del mazzo può essere una caratteristica decisamente utile in svariati mazzi basati sul cimitero (tipo Karador, Ghost Chieftain, o Glissa, the Traitor), così come avere un mezzo per sacrificare continuamente le creature si può rivelare vitale per attivare carte come Grave Pact, o Fecundity, o per comandanti basati su tali strategie - tipo Kuon, Ogre Ascendant, o Savra, Queen of the Golgari. E il relativamente basso CMC di questa creatura non è che un punto a suo favore. In compenso in Cube mi sembra una carta troppo "di nicchia" per poter avere un'effettiva utilità - esiste di meglio, e di meno "mirato", sia per macinare il grimorio avversario che il nostro (come, ad esempio, il mio adorato Mindshrieker).

staff2

PRIMORDIALE SEPOLCRALE

Limited: 3.5

Nonostante l'alto CMC, e il design che lo rende indubbiamente più potente quanti più avversari dobbiamo affrontare (ovvero questa è una creatura pensata per il multiplayer), poter mettere in gioco un 5/4 evasivo, più una chissà quale altra creatura presente nel cimitero avversario, lo rende potente e affidabile - tanto che può essere visto come "due creature in una". Specie i Dimir, che hanno carte che possono macinare il grimorio avversario senza che siano state create appositamente solo per questo scopo, possono letteralmente preparare il cimitero avversario alla sua venuta, fornendoci così più possibilità di scelta per la creatura da rianimare. Inutile dire che in Two-Headed Giant guadagna almeno mezzo punto in più: poter rianimare DUE creature dal cimitero avversario al medesimo prezzo è assolutamente micidiale.

Constructed

Dato che è una carta che rianima SOLO dai cimiteri avversari, è più una carta da anti-reanimator che da reanimator vero e proprio - e, sinceramente, per contrastare tali archetipi, esistono soluzioni più efficienti e meno costose, come Rest in Pace o Tormod's Crypt. Inoltre, per rigirare il coltello nella piaga, raramente in Costruito le carte che si basano interamente sull'avversario trovano molti consensi - salvo meta molto specifici, ovviamente - e il fatto che costi 7 non è indubbiametne un punto a suo favore.

Altri formati

Questa carta, così come gli altri primordiali, sono state indubbiamente pensate con il Commander - o, comunque, con il multiplayer in generale - in mente. Pensate anche solo per un momento di giocare in una partita contro altri 4 o 5 giocatori, e di far scendere sul campo di battaglia questa creatura: pancia mia fatti capanna! X-D Per il Cube è invece essenzialmente fuffa a costo 7 - decisamente non è un nuovo titano.

 Immagine

staff2

 Immagine

SPIA DELLA BALAUSTRA

Limited: 2.5

Per quanto l'effetto di macina sia più o meno utile o inutile a seconda della strategia del mazzo che abbiamo draftato, o delle carte in esso contenute, un 2/3 volante non è mai da sottovalutare: specie se inquadrato in ottica Orzhov e Dimir, può fornire ai primi sia un bloccante volante che un attaccante evasivo, da far lavorare in tandem con i vari effetti di Estorsione per uccidere l'avversario, mentre per i secondi diventa un ottimo bersaglio per le magie con Cifrare, in quanto la sua evasività gli permette più facilmente di arrivare a colpire il giocatore che ci siede di fronte. E se poi abbiamo draftato carte come il Wight of Precinct Six, si può tendere a pickarlo anche alto per sfruttare l'eventuale sinergia tra queste due creature.

Constructed

A causa dell'elevato costo non è una carta da far accompagnare a star come Mulch o Grisly Salvage per automacinarsi il mazzo, mentre a causa delle sue caratteristiche di attacco e difesa non è decisamente il bittante che vorreste avere in campo. Unite queste due considerazioni negative assieme e otterete un ottimo motivo per non giocare questa creatura in costruito.

Altri formati

Anche in Commander, dove l'1x delle carte impone il tentare di aggrapparsi a quante più varianti possibili di determinate carte per poter disporre il più possibile di determinate abilità, non è una carta che vedo bene né in strategie di auto-macina, né tanto meno in strategie di macina. È comunque una carta che si può prestare a applicazioni basate sull'auto-macina, ma deve comunque riuscire a battere l'agguerrita concorrenza di staple già affermate per questo scopo, come Hermit Druid o le varie carte draganti.
Guardando invece ad altri formati, le cose si fanno fondamentale ancora meno rosee. In Cube costa semplicemente troppo per essere preso in considerazione, anche se è un volante che può permettere l'auto-macina. In Pauper potrebbe trovare spazio in alcune strategie particolari, ma la vedo comunque un'ipotesi piuttosto remota.

staff2

TERRENO CONTAMINATO

Limited: 0.5

Per quanto un set multicolore come questo, dove si giocano sempre almeno due colori, favorisca l'utilizzo di carte del genere per tentare di privare l'avversario di un colore, nella realtà dei fatti questa aura NON è né uno Stone Rain, che può eliminare definitivamente il problema, né uno Spreading Seas, che male che vada può essere visto come un cantrip a costo 2. In 2 casi su 5, ovvero contro Dimir e Orzhov, questa carta è sostanzialmente inutile, mentre negli altri è decisamente situazionale. L'unica vera utilità che ha è contro giocatori che hanno draftato 3 o più colori, o per bloccare un Cancello di gilda e impedire così che le carte sinergiche con essi (tipo Way of the Thief) possano trarne beneficio - ma è comunque difficile volerla vedere tra le 40 del nostro mazzo.

Constructed

Nonostante non sia Spreading Seas, questa carta può comunque avere un ruolo nel tentare di mandare in screw chi gioca mazzi con molti colori al suo interno. Specie contro chi gioca 4 o più colori, un Contaminated Ground giocato nei primissimi turni su una terra con il verde può permettere di bloccare l'utilizzo della maggior parte degli acceleratori/fixer del formato, tra cui Farseek e Avacyn's Pilgrim. Rimane comunque una possibilità remota, ma eventualmente considerabile.

Altri formati

Questa carta è una ristampa che arriva direttamente da Rise of the Eldrazi, e non è mai stata giocata da allora - dubito che le cose possano cambiare ora che è stata reintrodotta in Gatecrash... Anche se ammetto che fare un Wanderlust & Psychic Venom.dec, con tutte carte di questo tipo, ha un suo fascino, e ricorda molto quel nemico di Shandalar che aveva effettivamente un mazzo del genere. X-D

 Immagine

staff2

 Immagine

BLOCCO DI CADAVERI

Limited: 1.5

Per quanto i muri a costo 3 non siano il massimo della vita, e che gli Orzhov, per lo stesso CMC, possano contare su una creatura simile a questa, ma dotata di Estorsione (e, molto probabilmente, di un miglior odore X-D), non è assolutamente da sottovalutare, in quanto può essere un'utile risorsa per uccidere gli attaccanti super pompati dei Gruul, o per rendere comunque più cauto l'attacco da parte del nostro avversario. Attenzione solo ai 2x1 (l'avversario attacca, noi blocchiamo una sua creatura con questa, ne sacrifichiamo un'altra per dargli tocco letale e, in risposta, ci viene seccata con una rimozione - ecco un 2x1), che sono il rischio maggiore nell'utilizzo di una carta del genere.

Constructed

È un muro - e già partiamo male - ma, soprattutto, è una sorta di brutta versione di un Giant Scorpion - e nemmeno quest'ultimo è giocato in competitivo. L'unica ragione per cui può avere qualche chance è che (1) è uno zombie, e che (2) permette di sacrificare le creature. Grazie a questa creatura, infatti, la "mitragliatrice zombie" fatta dalla combinazione di Blood Artist + Gravecrawler (giocato e rigiocato dal cimitero) trova un terzo elemento che s'incastra perfettamente tra i due. Personalmente, uno o due test su quanto possa essere effettivamente competitiva questa sinergia li farei...

Altri formati

Uscendo dai formati Costruiti, di cosiddetti "sac outlet" (ovvero carte che ci permettono di sacrificarne altre) ne esistono a bizzeffe, meno costosi e che, eventualmente, posso lanciarsi all'attacco (sto pensando a te, mio caro Carrion Feeder). Ciò praticamente gli preclude qualsiasi chance di gioco, ma rimane comunque una possibile scelta alternativa, oltre che ad un muro che può, eventualmente, portare via con un sè un attaccante a terra senza grossi problemi.

staff2

LA MORTE SI AVVICINA

Limited: 1.5

Se state giocando Dimir, una carta del genere notoriamente guadagna anche un intero punto - questo a patto che abbiate qualche altra carta che permetta di macinare il grimorio avversario. Se non state giocando Dimir, invece, le cose si fanno più complesse, in quanto gli Orzhov hanno decisamente più problemi a uccidere le creature avversarie, o a farle finire nel cimitero in qualsiasi altro modo - tanto che, tendenzialmente, diventa una carta di side. In ogni caso, questa carta è dannatamente utile contro Gruul, in quanto ogni creatura sfruttata per Impeto sanguinario permette di potenziare indirettamente questa rimozione.

Constructed

È una rimozione in formato aura che, addirittura, è più o meno potente in maniera decisamente situazionale - direi che non è proprio il quadro della rimozione che vorrei vedere nel mio mazzo Costruito pensato per il gioco competitivo.

Altri formati

In Pauper, con l'avanzare della partita, questa carta diventa prima un Sicken, poi un Dead Weight, quindi un Clutch of Undeath giocato su una creatura non zombie, e poi va a aumentare sempre più. Rimane comunque una rimozione tendenzialmente troppo situazionale per farci affidamento ma che, a seconda del mazzo che stiamo giocando (e che ha l'avversario), può diventare anche una sorta di super Quag Sickness.
In Commander o in Cube, invece, ci sono veramente TROPPE carte migliori per pensare di giocare una carta del genere - e anche comandanti come Ertai, the Corrupted, o Zur the Enchanter, che hanno delle possibili sinergie con questa aura, hanno comunque scelte decisamente migliori da poter sfruttare.

 Immagine

staff2

 Immagine

DIVORARE CARNE

Limited: 2.0

Praticamente una sorta di versione meno costosa, ma che fa guadagnare punto vita al giocatore colpito, di Tribute to Hunger di Innistrad. Carte del genere che, pur essendo delle rimozioni, consentono al nostro avversario di decidere cosa sacrificare, sono allo stesso tempo ottime e pessime a seconda della situazione in campo: colpire, ad esempio, un Gruul che di secondo turno mette in campo il suo Mago di Gilda è una cosa bellissima, ma pescarla in late game contro lo stesso giocatore, e fargli così sacrificare un inutile orsetto, mentre noi volevamo sperare di colpire il ciccione megagalattico che sta attentando ai nostri punti vita, decisamente è tutto fuorché bellissimo. È una carta che quindi vi troverete spesso a giocare, ma con la consapevolezza che, spesso, sarà un pessimo top deck in late game, o una bellissima carta da avere nella mano iniziale. E ricordatevi che, male che vada, se siete in pericolo, potrete bersagliare voi stessi e guadagnare così dei preziosi punti vita - a scapito ovviamente di una vostra creatura.

Constructed

Grazie all'affermarsi di mazzi incentrati sulle protezioni fornite da anti-malocchio, carte del genere non vanno assolutamente sottovalutate - anche se è vero che in Modern possiamo contare su Liliana of the Veil e Geth's Verdict per simili scopi, così come in Standard sul precedentemente citato Tribute to Hunger. Considerando che nel vecchio T2, in alcuni mazzi, si è utilizzato il Geth's Verdict (anche se questa "nuova versione" gli è tendenzialmente inferiore), non darei del tutto scontato il suo non utilizzo a livello competitivo.

Altri formati

Diabolic Edict e Geth's Verdict non solo fanno la stessa cosa di questa carta, ma lo fanno anche senza regalare all'avversario punti vita, per cui dubito possa trovare uno spazio al di fuori di un ipotetico mazzo Cannibalismo.dec. X-D

staff2

DESIDERIO IN PUNTO DI MORTE

Limited: 0.5

Un'aura che non fa niente quando entra, che per fare qualcosa devo uccidere (o far uccidere) una mia creatura, e che se l'avversario ha Angelic Edict o Totally Lost diventa la quintessenza dell'inutilità? No, grazie. Ammetto che vederla sopra un Wight of Precinct Six, o una Consuming Aberration, fa un certo effetto, ma rimane comunque una carta piuttosto brutta.

Constructed

Fosse stata una sorta di Fling l'avrei potuta anche vedere in competitivo (ovviamente come istantaneo e, indubbiamente, con un CMC più alto), ma così... è il classico poggiabicchieri.

Altri formati

In Commander il nero non è decisamente il colore delle auree, dato che ha solo due creature sinergiche con esse (Ertai, the Corrupted e Zur the Enchanter), e, al di là di questo, non è comunque una carta che giocherei tra le mie 99. Se proprio voglio nel mio mazzo un effetto del genere, utilizzo il mitico Rite of Consumption, e me la rido pure (gioco questa carta in Ob Nixilis, the Fallen, e lì è veramente senza senso X-D).

 Immagine

staff2

 Immagine

SPETTACOLO ORRIPILANTE

Limited: 3.5

Senza ombra di dubbio, una delle migliori rimozioni del set: praticamente non condizionale (a parte le runachiavi, ci sono soltanto altre due creature artefatto), istantanea e con un effetto di macina che è la classica ciliegina sulla torta. Se sto giocando Orzhov, la picko alta perchè ho bisogno di rimozioni per proteggermi, se gioco Dimir, la picko alta sia per lo stesso motivo degli Orzhov, sia perché con gli effetti di macina ci vado a nozze. Uccide, è sinergica con altre carte (tipo Death's Approach o Wight of Precinct Six), colpisce di sorpresa... che aspettate a pickarla?

Constructed

Le rimozioni a quattro si giocano malvolentieri in Costruito, se poi si considera che l'effetto di macina può tendenzialmente aiutare alcuni mazzi nelle loro strategie (tipo gli Human Reanimator, i Dredge e tutti gli altri archetipi basati sul cimitero), le sue quotazioni scendono in picchiata. In un mazzo macina può virtualmente avere delle chance, ma rimane comunque il problema del CMC alto per essere una rimozione.

Altri formati

In Commander, pur esistendo rimozioni decisamente migliori di questa, il valore aggiunto dell'effetto di macina può tornare molto utile in mazzi comandanti da leggende che possono interagire con il cimitero avversario - pensate, ad esempio, al The Mimeoplasm, a Lazav, Dimir Mastermind, a Teneb, the Harvester o a Chainer, Dementia Master, giusto per citarne alcuni. Fuori da simili contesti, rimane invece una rimozione costosa e con il malus casuale di non poter uccidere quel Wurmcoil Engine avversario che vi sta facendo allontanare sempre più dalla vittoria... X-D
In altri formati, cede di fronte alla concorrenza: anche in Pauper perché dovrei giocare questa, quando posso contare su Omicidio?

staff2

FURTIVO DELLE FOGNE

Limited: 1.5

Signore e signori, in mezzo a voi il leggendario RATTO ZOMBIE! Un passo avanti rispetto al Walking Corpse... In Limited questo è il classico orsetto che si gioca con tristezza, ma che diventa improvvisamente "speciale" se riusciamo a pickare un Ogre Slumlord...

Constructed

È un zombie, e quindi ha un supporto tribale di tutto rispetto, è un ratto, e quindi Pack Rat e Ogre Slumlord lo accolgono a braccia aperte, e può dire di essere grosso quanto un Grizzly Bears - perfetto, no? Buttate via i vostri Tarmogoyf per fare spazio ad un bel playset foil di Gutter Skulk! Sì, ok, si vede che ho la febbre mentre scrivo queste parole... X-D

Altri formati

Il disegno è bellissimo, il flavor pure, ma il sorcione zombie ha purtroppo ben poche utilità se non quella di farti venire voglia di giocare a Dark Souls...

 Immagine

staff2

 Immagine

MALATTIA NEI RANGHI

Limited: 0.5

Tipica carta da side contro alcune specifiche carte - anche se, indubbiamente, questa carta mostrerà il suo vero "potenziale" con l'uscita di Dragon's Maze, dove potrà essere eventualmente sideata dentro contro Selesnya. In Gatecrash nullifica Assemble the Legion, Beckon Apparition, Call of the Nightwing, le possibilità di resurrezione del Deathpact Angel, Murder Investigation, Ogre Slumlord e la possibilità di creare pedine del Sunhome Guildmage, ma la sua utilità è talmente situazionale che probabilmente sarà sempre la tredicesima o quattordicesima carta ad essere draftata.

Constructed

Ovviamente questa carta è una side molto mirata contro alcuni specifici archetipi - su tutti Storm con le sue pedine goblin 1/1, e i vari mazzi token (anche se, in quest'ultimo caso, deve comunque vedersela contro i vari incantesimi di potenziamento che giocano simili archetipi). Rimane comunque una carta talmente specifica che tendenzialmente farà la sua comparsa solo in caso di meta pieni di mazzi token, o che li possono produrre.

Altri formati

Se un vostro amico gioca un mazzo Commander basato su Rith, the Awakener, o Rhys the Redeemed, e vi ara costantemente, questa carta può essere un ottimo sistema per vendicarsi con gusto. Fuori da un simile contesto, è una carta da side, giocabile in main solo contro meta molto specifici.

staff2

SGUARDO CHE UCCIDE

Limited: 3.0

Rimozione solida e squisitamente istantanea che, tra parentesi, grazie al singolo mana nero nel costo, è anche facilmente splashabile. Non sarà facile uccidere i ciccioni avversari con questa carta, dato che ciò richiederà tendenzialmente una spesa di mana non indifferente, ma rimane comunque un'ottima aggiunta al vostro parco rimozioni. Fate solo attenzione a alcuni piccoli particolari: in primis, se state giocando contro Gruul, non è una cattiva idea utilizzarla PRIMA della dichiarazione degli attaccanti - se l'avversario, in risposta a Killing Glare, potenzia la creatura colpita con una carta con Impeto sanguinario, molto probabilmente riuscirà a salvarle le chiappe. Seconda cosa, attenzione ai vari potenziamenti istantanei che potrebbero aumentare la forza della creatura che bersagliate, salvandola dalla morte: carte come Bioshift, Burst of Strength, Aerial Maneuver, Martial Glory o Simic Charm possono infatti agire quasi da "counter" contro questa rimozione. Se possibile, spendete più mana del necessario per il valore della X di questa carta, in modo da eventualmente negare eventuali trick in mano all'avversario.

Constructed

Anche se è un'ottima rimozione per uccidere creature come Doran, the Siege Tower o Deathrite Shaman, è pessima contro praticamente il 90% delle altre creature giocate in Costruito, dato che richiede una spesa di mana non indifferente per uccidere mostri come Thragtusk o Tarmogoyf.

Altri formati

In Commander, anche se è un istantaneo, anche se è ottima contro alcuni comandanti specifici (tipo il già citato Doran, the Siege Tower, o Azami, Lady of Scrolls), è pessima contro la maggior parte degli altri, tanto che raramente è una buona idea tentare di giocarla - se consideriamo poi i mostri immensi che popolano il formato, perde ancora più punti.
Anche negli altri formati c'è decisamente di meglio nel settore rimozioni, e di sottobicchieri ce ne sono a bizzeffe - anche di molto peggiori. X-D

 Immagine

staff2

 Immagine

ABITANTE DI VINCOLO DELLE OMBRE

Limited: 1.5

Emulo del mitico Intimidator Initiate di Shadowmoor, non è al suo livello (questo triggera solo con le creature nere), ma rimane comunque un valido supporto. Ovviamente bisogna sempre considerare che in un set come questo, dove notoriamente si giocano minimo due colori, intimidire perde più o meno punti a seconda di chi ci troviamo di fronte, ma può aiutare sensibilmente i Dimir a far arrivare a meta le proprie creature con magie codificate sopra, o agli Orzhov per poter scendere in attacco senza preoccuparsi troppo di morire nel farlo (ed è inoltre un "ottimo" sistema per sfruttare tutti i trigger di Estorsione in late game, dato che costa solo 1). Sarà una delle creature che con più frequenza uscirà o entrerà dal vostro mazzo, ma rimane comunque un buon pick medio/basso.

Constructed

Considerando che è un drop a 1, considerando che di creature nere in gioco in alcuni mazzi ne entrano (e rientrano) molte (sto pensando ovviamente ai mazzi zombie), potrebbe essere giocabile per superare con facilità le difese avversarie. Potrebbe. Le possibilità ci sono, tutto sta nel vedere se varrà la pena tentare di sfruttarle.

Altri formati

In Pauper, nei mazzi mononeri, essenzialmente ha la stessa funzionalità che ha l'Intimidator Initiate in quelli goblin/monorossi: far passare le nostre creature indisturbate. Considerando che questa piccola creatura per farlo non richiede mana, ma "solo" di giocare creature nere, e che "indirettamente" l'avversario non abbia creature nere in difesa, potrebbe essere un ottimo alleato in strategie aggro/mid-range.
In Commander è invece incredibilmente situazionale, e spesso ignorabile di fronte alle classiche carte utilizzate per rendere imbloccabili le nostre creature, tipo Whispersilk Cloak o Trailblazer's Boots. In un mazzo vampiri aggro è comunque un ottimo drop a 1, specie in Anowon, the Ruin Sage (dove ciò che non muore grazie al comandante viene scavalcato dai nostri vampiri intimidatori) o Olivia Voldaren (essenzialmente per gli stessi motivi di Anowon, solo che in questo caso trovarsi contro, per il nostro avversario, una Olivia grossa come un Eldrazi, e probabilmente imbloccabile, non è esattamente una piacevole visione).
In Cube è tremendamente "di nicchia", nel senso che per funzionare richiede un mazzo costruito sopra, ma è anche bene considerare che il nero (e il blu) sono colori dove si giocano pochissime creature a CMC 1, e la sua inclusione può essere un ottimo sistema per fornire a questo colore la chance di non fare "terra, passo" nel primo turno.

staff2

CANAGLIA DI VIA ARDESIA

Limited: 1.0

Creatura molto particolare questa: essenzialmente è un orso che costa 1 mana in più, ma che tenta di "spaventare" l'avversario con la minaccia di costringerlo a scartare una carta dalla propria mano - il vero problema è che un avversario intelligente si terrà una terra in mano in modo da poterlo uccidere, e perdere così nel contempo poco o nulla. E, grosso problema che incide pesantemente sulla valutazione, l'effetto di "scarta carte" funziona solo quando viene bloccato, e non quando blocca, cosa che, unita ai suoi decisamente non alti valori di forza e difesa, lo rende anche un pessimo bloccante. I Dimir lo possono sfruttare in congiunzione con l'Undercity Informer per sacrificarlo in risposta al blocco avversario, cosa che si tradurrà in una carta scartata dalla mano dell'avversario e alcune altre macinate dal suo grimorio, ma non è esattamente il massimo come "sinergia" (se la si può definire come tale).

Constructed

Pessimo come caratteristiche e, attenzione, a volte addirittura dannoso (pensate se giocate contro Human Reanimator e, grazie a questa creatura, lo aiutate a scartare l'Angel of Glory's Rise) - in soldoni, una pessima scelta per il Costruito.

Altri formati

In Pauper è una sorta di "Hypnotic Specter" dei poveri - anche se il paragone è decisamente forzato. Negli altri formati ha fin troppa concorrenza da fronteggiare - e contro la quale perde di misura.

 Immagine

staff2

 Immagine

ELEMENTALE DI SMOG

Limited: 2.5

Esattamente come in Return to Ravnica si giocavano drop a 6 volanti 3/3 come Isperia Nightwatch o Zanikev Locust, anche qui, molto probabilmente, vi troverete a fare lo stesso con questa Smog Elemental - e, a seconda della situazioni, con risultati superiori. È bene infatti notare come il malus dato alle creature volanti sia in svariati casi significativo: uccide istantaneamente i Drakewing Krasis, i Daring Skyjek che tentano di solcare i cieli o le pedine create da Call of the Nightwing, e permette di vincere con facilità gli scontri aerei contro Assault Griffin o, addirittura, contro Aurelia, the Warleader. Questo vantaggio è comunque molto situazionale, ma non è comunque una cattiva idea giocare questa creatura come drop in fondo alla curva, dato che ha dalla sua il vantaggio di essere evasiva.

Constructed

Per quanto l'hate generato contro le pedine spirito create da Lingering Souls, o contro i poveri Birds of Paradise, sia teoricamente invitante, il CMC di 6 è un immenso deterrente alla sua giocabilità generale. E, se si vuole pensare in ottica Reanimator, il Massacre Wurm rimane, ad esempio, una scelta migliore, e non è nemmeno preso in considerazione - fate voi le vostre considerazioni...

Altri formati

In Commander, a parte evitare che la Vendilion Clique possa toccare terra (aria?), permette di ottenere dei vantaggi più o meno randomici a seconda di chi vi trovare di fronte - in pratica, la giocherete solo se sapete che nei mazzi avversari sono presenti molti volanti fastidiosi. Giocando in multiplayer le probabilità di ottenere dei benifici ovviamente aumentano, ma rimane comunque un bonus molto casuale.
In Cube non è neanche considerabile: se pensate che a 6 potrete mettere in campo bombe assurde come Grave Titan o Visara the Dreadful, questa in confronto impallidisce. E, al limite, ma proprio al limite, piuttosto gioco il Carnifex Demon.

staff2

PRESENZA DEL SESTO DISTRETTO

Limited: 1.5/2.5

Ovviamente il voto cambia a seconda di chi trovate di fronte, e della strategia generale del vostro mazzo. Se siete riusciti a montare un mazzo macina o, comunque, con qualche elemento affidabile del genere, o siete contro un giocatore che ha draftato Gruul, che tenderà quindi a avere sempre qualche creatura con Impeto sanguinario nel cimitero, questo zombie diventerà rapidamente un novello Tarmogoyf. Se invece non avete niente per macinare il grimorio avversario, e le rimozioni sapete che esistono perché le avete viste mentre le pickavano gli altri, o state giocando un prettamente difensivo mazzo Orzhov, questa creatura rischia di essere la quintessenza dell'inutilità, ed un top deck terribile. Valutatela sempre bene nell'ottica del vostro mazzo, se vi trovate a pensare se pickarla o meno.

Constructed

Essendo una creatura la cui forza dipende COMPLETAMENTE da cosa c'è nel cimitero avversario, può essere allo stesso tempo sia il peggiore degli 1/1, che un super Tarmogoyf potenziato con gli steroidi. Sinceramente però non la sottovaluterei: a seconda dei meta futuri potrebbe diventare una vera stella nascente. Ai posteri l'ardua sentenza.

Altri formati

In Commander, nei mazzi basati sulla macina o, più genericamente, in multiplayer, questa creatura è veramente un super Tarmogoyf. Non avrà l'efficienza e la possibilità di rigenerare come il Mortivore ma, indubbiamente, "rischia" di diventare semplicemente immenso con l'avanzare della partita. Senza contare poi che, a differenza del Mortivore, ha un tipo di creatura significativo: è infatti uno zombie - ovvero, ha tutto il supporto tribale garantito a questa razza tribale come, ad esempio, quello di poter essere continuamente ripreso dal cimitero grazie a carte come Unholy Grotto o Lord of the Undead.
In Cube può esser una carta molto interessante da provare, perché nel giusto mazzo, o contro il giusto mazzo, può fare veramente sfaceli. A mio avviso è una creatura da testare - non prima però di aver capito teoricamente quanto potenziale possa avere, o se ha un giusto supporto/sinergia con altre carte già presenti.

 Immagine

staff2

 Immagine

GARGOYLE MILLENARIO

Limited: 2.0

Classica creatura "filler" artefatto presente in molti set, solo che questa volta otteniamo un comunque decente 2/2 volante a costo 4 che, se pensiamo che è giocabile in qualsiasi mazzo, può diventare all'occorrenza il bersaglio di una magia con cifrare, un attaccante non bloccato su quale scatenare Impeto Sanguinario o, perché no, il terzo membro di un battaglione Boros. Personalmente mi piace molto più di tante altre creature artefatto simil-vanilla viste in passato.

Constructed

I 2/2 volanti a costo 4, per quanto possano essere giocabili in qualsiasi mazzo, non sono decisamente carte da Costruito - è più facile vederli in collezioni mirate, per foderare le scatole o, in questo caso, sulla cima di chiese e cattedrali. ;-P

Altri formati

Un 2/2 volante senza praticamente abilità che và giù con un Disenchant? Non vedo l'ora di giocarlo.

staff2

PALCOSCENICO

Limited: 0.5

In Limited è veramente raro voler spendere ben tre mana (2 di attivazione + il tap del Thespian's Stage stesso) per copiare una terra, anche se questa è un Cancello di gilda o una shockland - è più semplice giocare direttamente un'altra terra. In altri set, con terre animabili o altre terre utilità, poteva essere anche ipotizzabile il suo utilizzo, ma in Gatecrash, sinceramente, ha poco d'interessante da copiare. Al limite, ma proprio al limite, se noi abbiamo qualche carta sinergica con i Cancelli, ma non abbiamo Cancelli, mentre l'avversario sì... possiamo pensare di montare su il palcoscenico. Ma... non mi sembra comunque un buon motivo per giocarla.

Constructed

In Costruito le cose invece sono ben diverse, dato che questa terra è una sorta di variante di Vesuva - con alcuni pregi e difetti. Il pregio principale è, ovviamente, quello di poter cambiare "al volo" la terra copiata, permettendoci così di avere una terra "adattabile" a seconda delle esigenze. Si può, ad esempio, utilizzarla in Vintage per spaccare una Tolarian Academy avversaria, la si può far diventare una terra base per evitare che venga spaccata con una Wasteland o con Ruination, o la si può trasformare in una delle terre animabili avversarie per poterne così usufruire a nostra volta. Gli utilizzi sono molteplici - anche se uno dei più importanti, a mio avviso, è quello di far diventare il mazzo "12 post" un virtuale "16 post", e aggiungere quindi quantità di mana semi-infinite. Per quanto riguarda i difetti, invece, oltre all'elevato costo per attivare l'abilità, è bene sottolineare come questa terra sia pressoché inutile nel copiare quelle che fanno "qualcosa" quando entrano in campo - come la Cavern of Souls, ad esempio. Infatti, se questa terra diventa una copia della Cavern of Souls, NON potrà copiare il tipo di creatura scelto, o dare la possibilità di scegliere un altro, con il risultato che copieremo una terra... in grado di fornirci soltanto mana incolore. Quest'ultimo aspetto si può tradurre anche in un vantaggio (come vedremo dopo) ma, in contesto Competitivo, è essenzialmente un difetto. Comunque sia, solo col tempo sarà possibile capire se potrà trovare un suo spazio in Costruito.

 Immagine
Altri formati

In Commander è una gioia. Questa terra da sola permette di rendere incredibilmente più giocabili carte come Lotus Vale, Scorched Ruins o le bounceland dell'originale blocco di Ravnica, per il semplice motivo che, quando le copia, NON entra nel campo di battaglia, e quindi non ne "eredita" i malus (che poi, se avete letto il paragrafo qua sopra dedicato al Constructed, è l'esatto motivo per cui invece è inutile se copia una terra come Cavern of Souls). Ma permette anche di copiare le più utili terre avversarie, di spaccare quelle leggendarie o, perché di no, di poter dire di avere il 2x di una determinata terra non base in un formato come il Commander (anche il 3x, se consideriamo Vesuva)! Per il Cube, invece, non solo è dannatamente costosa, ma è raro che si giochino troppe terre non base che non sia le dual originali o le shockland - un semplice motivo per cui sarà davvero difficile vederla nelle liste.

staff2

 

 

Commenti  

 
#25 Mad_Head 2013-02-01 14:34
Citazione :
Concettualmente sì, però noi per semplicità abbiamo fatto le analisi seguendo lo schema carte di gilda + carte di un colore singolo + altre 2/3 carte extra artefatto o terra. Le carte a cui ti riferisci non hanno il watermark di nessuna gilda e sono nere, per cui sono state incorporate nella mia analisi. :-/ Comunque nel testo spero di aver fatto capire come simili carte possano essere adattate a seconda della gilda, o della strategia di gioco.


capito :)... solamente che sono pignolo sui dettagli, mi sento un pò Kid di soul eater :P.. immagino quanto sia dura fare l'analisi, figurarsi star li a controllare poi che carta vada in che gilda :)..chiedo venia!! scherzi a parte, continuate cosi!!!! sono davvero ottime le vostre analisi!!!!!!!! !!!!
 
 
#24 el jack 2013-02-01 12:04
Citazione :
Errore mio. Purtroppo quando ho scritto le sezioni "di gilda" avevo la febbre a 38, e mi sono accorto dopo, mentre scrivevo la parte dedicata al Commander di quella carta, che la protezione è inutile ai fini di attivare l'abilità (non a caso lì parlo solo di rigenerazione e indistruttibilità). Quindi ho corretto la parte del Commander, ma mi sono dimenticato di farlo anche con la parte dedicata al Limited. Ho rimediato subito, grazie della segnalazione.


Figurati! :) grazie a te per l'articolo!
 
 
#23 goharoth 2013-02-01 00:20
Citazione Mad_Head:
Bellissimo articolo, davvero scritto bene.. una cosa:
Informatore della città sepolta
spettacolo orripilante
abitante del vicolo delle ombre e
presenza del sesto distretto
non sarebbe stato meglio inserirli nell'analisi della gilda dimir?
li vedo più loro che orzhov, e magari guadagnando una valutazione diversa... non che la valutazione ottenuta mi dispiaccia :)


Concettualmente sì, però noi per semplicità abbiamo fatto le analisi seguendo lo schema carte di gilda + carte di un colore singolo + altre 2/3 carte extra artefatto o terra. Le carte a cui ti riferisci non hanno il watermark di nessuna gilda e sono nere, per cui sono state incorporate nella mia analisi. :-/ Comunque nel testo spero di aver fatto capire come simili carte possano essere adattate a seconda della gilda, o della strategia di gioco.
 
 
#22 pippo 2013-01-31 22:44
ottima analisi del palcoscenico!! :)
 
 
#21 giampalf 2013-01-31 20:16
Citazione Cristian:
Desiderio in punto di morte castato su Mortis dogs flingato?
Dovrebbero essere 16 danni...


16 se fa anche danno da attacco. 12 se viene bloccato e flingato.
 
 
#20 Mad_Head 2013-01-31 15:19
Bellissimo articolo, davvero scritto bene.. una cosa:
Informatore della città sepolta
spettacolo orripilante
abitante del vicolo delle ombre e
presenza del sesto distretto
non sarebbe stato meglio inserirli nell'analisi della gilda dimir?
li vedo più loro che orzhov, e magari guadagnando una valutazione diversa... non che la valutazione ottenuta mi dispiaccia :)
 
 
#19 goharoth 2013-01-31 13:40
Citazione el jack:
scusate la domanda: ma come faccio a fare danni al "Gran Sacerdote della Penitenza" (attivando così la sua abilità) dandogli protezione dai colori o dalle creature?

Se è protetto il danno non lo subisce proprio, o no? E quindi, se non subisce danno non si attiva l'abilità, giusto?

Grazie!


Errore mio. Purtroppo quando ho scritto le sezioni "di gilda" avevo la febbre a 38, e mi sono accorto dopo, mentre scrivevo la parte dedicata al Commander di quella carta, che la protezione è inutile ai fini di attivare l'abilità (non a caso lì parlo solo di rigenerazione e indistruttibili tà). Quindi ho corretto la parte del Commander, ma mi sono dimenticato di farlo anche con la parte dedicata al Limited. Ho rimediato subito, grazie della segnalazione.
 
 
#18 tonyaf 2013-01-31 13:22
complimenti goharoth per la bellissima analisi. Di solito (senza offesa per gli altri) le tue sono sempre le migliori e spero sempre che le faccia tu di ogni colore/gilda...
 
 
#17 mesciusandman 2013-01-31 12:58
giusto un chiarimento sul gran sacerdote, 1 guildscorn ward da protezione dal mutlicolore e non da tutti i colori, come si é lasciato intendere e 2 con le protezioni, dai colori o dalle creature, non si subisce danno quindi la sua abilitá sarebbe inutilizzabile. l' unico modo per renderlo letale, sarebbe renderlo indistruttibile e poi lanciargli i propri spari addosso.
 
 
#16 el jack 2013-01-31 12:21
scusate la domanda: ma come faccio a fare danni al "Gran Sacerdote della Penitenza" (attivando così la sua abilità) dandogli protezione dai colori o dalle creature?

Se è protetto il danno non lo subisce proprio, o no? E quindi, se non subisce danno non si attiva l'abilità, giusto?

Grazie!